
Villa Galvani
Costruita presumibilmente nel 1826, è stata dimora dei Galvani, facoltosa famiglia proveniente dall’Emilia Romagna, che ricoprì un ruolo di rilievo nella società locale di fine Ottocento e prima metà del Novecento. Nel 1970 è stata ceduta al Comune di Pordenone in stato di abbandono per essere radicalmente ristrutturata alla fine degli anni Ottanta del Novecento, e riaprire al pubblico nel 1990 come sede di mostre temporanee. Nel 2010 viene affiancata da un modulo architettonico comunicante di stile moderno adibito a galleria d’arte moderna e contemporanea. Dal 2018 è sede del PAFF! che che gli restituisce centralità ristabilendo l’entrata principale dal portone centrale e qui vi colloca il cuore operativo del progetto con sale espositive, il bookshop con coffee point, sale didattiche, uffici e la sede della costituenda collezione permanente.
(fonte Comune di Pordenone)