Informativa UNIS&F

INFORMAZIONI ALL’ISCRITTO

uso dei dati personali e termini legali

Accedendo alla nostra proposta formativa tenuta in modalità webinar tramite la piattaforma GoToWebinar o GoToMeeting, l’utente è consapevole e accetta i termini d’uso e legali, anche quelli legati alla privacy, alla sicurezza dei dati, alle garanzie, alle responsabilità e limitazioni, ai marchi, al copyright; i termini aggiornati sono consultabili nelle apposite pagine predisposte dal gestore del sistema.

DATI PER LA CONNESSIONE

In ragione della modalità di funzionamento e di fruizione della piattaforma, chi si iscrive alla nostra proposta formativa comunica alla segreteria organizzativa il proprio nome, cognome e un proprio indirizzo e-mail, dati necessari per l’accesso all’aula virtuale; tali dati potranno essere visti nel corso della sessione dagli organizzatori, dai loro assistenti tecnici, dai docenti/relatori e dagli altri partecipanti iscritti. L’iscritto utilizza e fornisce tali dati sotto la propria responsabilità: l’organizzazione pertanto non risponderà qualora siano visibili o scambiati dati appartenenti a terzi, anche minori.

DATI FRUIBILI E SCAMBIABILI DURANTE LA SESSIONE

Se il sistema e le modalità di gestione della nostra proposta formativa lo prevedranno, saranno possibili la visione e lo scambio delle immagini trasmesse dalla webcam di ogni dispositivo connesso; microfono e voce potranno essere gestiti, a seconda delle modalità indicate all’inizio della sessione, dai docenti/relatori e dal servizio di assistenza, e/o dai partecipanti stessi in modo autonomo. Potrà essere attiva anche una “chat” per l’interlocuzione tra i partecipanti, o tra i discenti e i docenti, o viceversa. La audio-video-sessione e quanto inserito nella chat potranno essere registrate, con finalità che possono variare; nel caso di registrazione verrà dato avviso -anche oralmente- ai partecipanti, anche degli scopi e delle modalità, comprese le informazioni relative al trattamento dei dati personali, al momento dell’iscrizione e di norma anche prima dell’inizio della sessione. La persona che partecipa lo fa pertanto consapevolmente e responsabilmente, e autorizza pertanto l’organizzatore della sessione e i suoi partner tecnici in merito alle attività come sopra descritte. Una volta fornite le informazioni preliminari sull’attivazione di microfoni, webcam e chat, e sull’eventuale registrazione e dato inizio alla sessione, il partecipante è libero di interrompere il collegamento, ma non potrà presentare richieste di cancellazione o anonimizzazione dei propri dati in seguito alla propria partecipazione alla sessione.

SCOPO ED USO DELLE REGISTRAZIONI

Qualora la registrazione venga richiesta e quindi inviata al soggetto committente dell’attività (Azienda, Ente o altra persona), si ricorda che l’utilizzo è riservato al/ai richiedenti ed agli aventi diritto, nei limiti stabiliti perconvenzione, con licenza d’uso o dalle norme applicabili: pertanto, a garanzia dei diritti riguardanti le opere (diritti d’autore, design, marchi, tutela del know-how) ed a tutela della protezione dei dell’immagine e dei dati personali delle persone fisiche, PAFF! E UNIS&F avvisano i destinatari del materiale registrato che non ne è consentita la divulgazione a terzi ed in particolare a chi non ne abbia diritto; ogni abuso sarà perseguito a norma di legge.

REGOLE DI RISPETTO E BUONA EDUCAZIONE

Si raccomanda di fare un uso sobrio dei mezzi di comunicazione disponibili; richiamiamo e raccomandiamo di seguire gli ordinari principi di buona educazione e rispetto, di usare un linguaggio appropriato e di comportarsi secondo la “netiquette” applicabile al web e ai social network. Ciascuno eviti –in quanto atteggiamenti vietati e perseguibili, o inopportuni– espressioni di tenore razzista, xenofobo, discriminatorio, offensivo, diffamatorio, o volgari. In caso di gravi o ripetuteviolazioni l’utente trasgressore potrà essere escluso dall’aula virtuale, con decadenza da ogni suo diritto rispetto all’iniziativa in corso.

LIBERATORIA PER LA PUBBLICAZIONE E LA DIFFUSIONE DELL’IMMAGINE PERSONALE

Sottoscrivendo la presente Lei autorizza PAFF! E UNIS&F Scarl alla riproduzione della Sua immagine, ai sensi della disciplina a tutela dell’immagine personale (L. 633/1941) e della protezione dei dati personali (Regolamento UE 2016/679), a titolo gratuito, finalizzata alla produzione redazionale di foto e video:

  • da diffondere via web e social media
  • da inserire in brochure ed in altre pubblicazioni ai fini istituzionali e promozionali delle attività
  • da inviare ai partecipanti all’attività

Le riprese dell’evento vengono diffuse ai fini informativi, di comunicazione e di promozione delle attività istituzionali di PAFF! e di UNIS&F Scarl. Rimane fermo che non sono consentiti l’uso in contesti che pregiudichino la dignità personale ed il decoro, né l’utilizzo per altre finalità.