
Pordenone
dal 18.6.2022 al 16.10.2022
PROROGATA FINO AL 8/1/2023
Villa di Parco Galvani
Viale Dante 33
tel +39 0434 392 941
www.paff.it
Manca alla chiusura della mostra
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
TONY WOLF
La mostra che risveglia
il bambino che c’è
in te

Arriva al PAFF! di Pordenone uno degli illustratori più amati e conosciuti dai bambini di tutto il mondo, Tony Wolf, al secolo Antonio Lupatelli, in una mostra di 100 originali scelti nella sterimata produzione della sua lunghissima carriera.
un LUPO amato in tutto il mondo
Nato in provincia di Parma nel 1930, fin da bambino ha abitato a Cremona, ma ha vissuto anche in Inghilterra.
Ha collaborato con Corriere dei Piccoli, Fratelli Fabbri Editore e Dami Editore. Ancora oggi, dopo la sua morte avvenuta nel 2018, gran parte delle sue opere sono edite da Giunti.

una carriera poliedrica
Sono oltre 200 i libri in commercio illustrati da Tony Wolf.
Non tutti sanno che Tony Wolf è anche il l’artista che ha illustrato i libri del celebre pinguino animato Pingu.
la mostra
La mostra, realizzata in collaborazione con Tapirulan, ripercorre l’intera carriera artistica di Antonio Lupatelli, che ha pubblicato anche con diversi altri pseudonimi: L’Alpino, Antony Moore, Oda Taro.
Una grande sezione è dedicata alle opere del bosco che hanno reso celebri i suoi libri: gnomi, folletti, giganti, fate e draghi sono protagonisti di tavole che finalmente sono visibili al pubblico.


…e inoltre
La mostra è corredata da un elegante catalogo di 168 pagine con le opere esposte disponibile al prezzo di 20€ edito da Tapirulan
A cura di Fabio Toninelli
168 pagine a colori, formato 22×22 cm
Carta: Fedrigoni Freelife Vellum 140 gr (interno)
Fedrigoni Freelife Vellum 320 gr (copertina con alette)
Shop
Ampia proposta di prodotti ufficiali
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Iscrizione alla newsletter
Indirizzo
PAFF! Palazzo Arti Fumetto Friuli
c/o Villa di Parco Galvani
Viale Dante, 33
Pordenone (ITA)