Press Area: Masters of Marvel & DC

Masters of MARVEL & DC – PAFF! Palazzo Arti Fumetto Friuli

Pordenone, dal 07 gennaio al 14 marzo 2021

“Masters of MARVEL & DC”, visitabile online al sito www.paff.it l’unica esposizione oggi in Europa con tavole a fumetti originali delle due più importanti fucine di supereroi del mondo: 111 tavole dei più grandi autori Marvel e DC Comics, presentate al PAFF! Palazzo Arti Fumetto Friuli a Pordenone.


Batman, Spider-man, Superman, Thor, Wonder Woman, I Fantastici Quattro e altri miti del fumetto realizzati da autori come, Bob Kane, Jack Kirby, Carmine Infantino, Jim Lee, John Buscema, Alan Davis, Neil Adams, Alex Ross, Bill Sienkiewicz e altri ancora in una mostra per appassionati e per il grande pubblico. Un percorso che permette di avvicinarsi al genere dei supereroi e comprendere le ragioni che hanno portato dal 1938, anno della comparsa del primo supereroe – Superman – le due case editrici ad essere oggi vere e proprie multinazionali dell’entertainment da miliardi di dollari: oggi DC comics vale oltre un miliardo di dollari di fatturato (senza i film) e il controllo del 30% del mercato editoriale dei fumetti; Marvel risponde con il 40% del mercato dei fumetti, mentre Disney dichiara di aver incassato dalla data del suo acquisto, il 2009, oltre 18 miliardi di dollari al box office.


Numeri

    • 14 supereroi: Superman, Spider-man, Batman, Thor, Flash, Fantastici Quattro,
      Wonder Woman, Avengers, Justice League, Captain America, Catwoman, Iron
      Man, Watchmen
    • 111 tavole originali zoomabili in HD
    • 24 grandi maestri del fumetto Marvel e DC: Jack Kirbry, Bob Kane, John
      Buschema, John Romita, Sal Bushema, Alex Ross, Alan Davis, Neal Adams, Dave
      Gibbons, Bill Sienkiewicz, Jim Lee, Carmine Infantino, John Byrne, Gene Colan,
      Frank Robbins, George Tuska, Bob Brown, Mike Deodato, Don Heck, Kevin
      O’Neal, Curt Swan, Ed Benes, Wayne Boring, Sean Murphy
    • 25 pagine originali dell’albo Batman: Curse of the White Knight disegnate da Sean
      Murthy
    • 23 VR 360° hotspots
    • 300 metri quadri di area espositiva
    • 7 giorni la validità del biglietto – 24h/24.

Link ai Contenuti

Comunciato Stampa

Intera Cartella Stampa

Foto, Video e Didascalie

Scheda tecnica della mostra

Colophon/credits

Per vedere l’anteprima completa in esclusiva per la stampa : enrica@paff.it