Sul Corriere della Sera oggi è uscito un bell’articolo sulla pubblicazione realizzata da Assicurazioni GENERALI in occasione delle celebrazioni dei 190 anni della sua fondazione.


Generali è uno dei maggiori player globali del settore assicurativo e dell’asset management. Nato nel 1831 a Trieste, è presente in 50 Paesi con una raccolta premi complessiva superiore a € 75,8 miliardi nel 2021.

Con quasi 75 mila dipendenti nel mondo e 67 milioni di clienti, il Gruppo vanta una posizione di leadership in Europa ed una presenza sempre più significativa in Asia e America Latina.

Al centro della strategia di Generali c’è l’impegno a essere Partner di Vita dei clienti, attraverso soluzioni innovative e personalizzate, un’eccellente customer experience e una capacità distributiva globale e digitalizzata.

PAFF! Palazzo Arti Fumetto Friuli è un contenitore culturale creativo nato nel 2018 ormai di prestigio internazionale.

Ha sede nel magnifico spazio messo a disposizione dal Comune di Pordenone di Villa Galvani, sostenuto da Regione Autonoma Friuli Venezia GIULIA.

Realizza mostre, didattica per artisti e creativi, formazione alternativa per le aziende, eventi – e presto si arricchirà anche di un settore museale.

Con questa attività variegata Paff! crea valore e occasioni di matching tra creativi e imprese, per queste sue caratteristiche uniche è stata chiamata dal reparto creativo di Generali per declinare a fumetti alcune delle più emblematiche storie vere e incredibili delle innumerevoli raccolte negli archivi dell’azienda.

Il risultato sono 6 storie brevi che si alternano integrandosi a una narrazione moderna e diversificata del volume.

Un ulteriore risultato del Paff! di eccellenza che grazie alla visione innovativa di una azienda strutturata come Generali, dimostra quanto il fumetto, se trattato con la giusta attenzione e qualità, sia oggi uno strumento più che mai attuale ed efficace non solo dal punto di vista editoriale ma divulgativo, in ambiti di impresa, istituzionale, promozionale, formativo, sociale.


Resta connesso col PAFF!


Leggi anche…