Sono in corso in questa calda estate 2022 al Palazzo delle Arti del Fumetto di Pordenone le mostre “bestiali” di due giganti del fumetto, dell’illustrazione e, se vogliamo, dell’animazione internazionale.

Stiamo parlando di Tony Wolf con la mostra dal titolo Attenti al Lupo e Juanjo Guarnido con l’esposizione Blacksad I colori del noir.

Ma cosa hanno in comune questi due autori e quali sono le ragioni che hanno portato il direttore artistico Giulio De Vita a scegliere questo accoppiamento? Lo abbiamo chiesto direttamente a lui che ha risposto in 3 punti. Vediamoli insieme in questa breve intervista.

1) la prima ragione è la più scontata ed evidente: entrambi gli autori si sono espressi su diverse tematiche narrative, ma è con i personaggi zoomorfi (così si chiamano i personaggi con caratteristiche animalesche) che hanno trovato la loro miglior riconoscibilità da parte del grande pubblico.

2) la meticolosità: nonostante i due artisti si siano formati in anni e con percorsi differenti, Guarnido alla scuola d’arte di Granada, Tony Wolf da autodidatta, entrambi hanno perseguito l’obiettivo comune di una ricerca costante della meticolosità nel loro lavoro. Lo si evince chiaramente ammirando le opere in mostra che presentano un livello di dettaglio sorprendente sia dal punto di vista della definizione del disegno e della pittura, che nella ricerca della palette cromatica (così si chiama la scelta delimitata e armonica dei colori per la realizzazione di un’opera che per unartista non può essere mai casuale)

3) Entrambi hanno fatto del colore uno dei loro punti di forza. Pur utilizzando tecniche diverse, Guarnido acquerelli e Wolf tempere diluite, l’effetto finale risulta all’occhio molto simile. Si dice tra gli addetti ai lavori che nell’arte visiva, il colore è la musica dell’immagine perché è un elemento espressivo che comunica emozioni direttamente all’anima quasi senza filtri e senza passare per l’intelletto. Entrambi gli artisti sono esperti in questo senso.

Bonus

4) Entrambi gli artisti hanno in qualche modo lavorato anche per l’animazione. Se Guarnido prima di arrivare al fumetto ha fatto una importante esperienza in Disney come animatore, story boarder e character designer per film come Tarzan, Atlantis, l’Isola del Tesoro e La Bella e la Bestia, Tony Wolf, anche se non ha mai direttamente realizzato disegni animati ha realizzato a inizio carriera storyboard per animazioni per i fratelli Pagot ed è stato l’autore delle trasposizioni editoriali illustrate del noto personaggio animato, il pinguino di plastilina Pingu

Scopri anche

Ti potrebbe interessare anche