L’attività si svolge nel rispetto delle misure previste dal DPCM, con il mantenimento della distanza interpersonale di almeno un metro, la presenza nei locali di gel disinfettanti e l’obbligo dell’uso della mascherina. Gli operatori si riservano di misurare la temperatura corporea dei partecipanti al momento dell'ingresso.
Disposizioni di legge
L'attività rientra nel progetto “La palestra della creatività”, finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia ai sensi L.R. 16 del 11/2014 (Norme regionali in materia di attività culturali) art. 30 bis, e realizzato in partnership con Unisef.
Per le attività in collaborazione con UNIS&F, accetta ulteriori termini e condizioni.
Se sei già registrato, accedi al sito prima di procedere.
Se non sei registrato, dopo la prima prenotazione, attendi le credenziali per accedere al sito e gestire le tue prenotazioni.
Rodin realizzò più di quattromila rapidi disegni acquerellati. Li eseguì per il puro piacere del disegno che diventò il medium per entrare in contatto con i suoi soggetti. Questo corso segue le sue tracce cercando di condurre i partecipanti nel suo modo di vedere e di astrarre il corpo e il movimento.
Durante il laboratorio, si disegna e colora ad acquerello, prima copiando le opere del maestro e poi cercando la propria strada nell’interpretazione di immagini fotografiche.
Conclude il percorso una lezione di disegno dal vero con una modella in costume di scena. Il laboratorio si rivolge a tutti coloro abbiano una minima esperienza di disegno. Non è necessario una particolare competenza nella colorazione ad acquerello.
PROGRAMMA DIDATTICODocente: Andrea Venerus
Il corso verrà attivato con un minimo di 6 iscritti. Sono previsti al massimo 10 partecipanti. Si accede ai corsi e ai laboratori solo previa iscrizione. Non è possibile presentarsi al corso senza aver precedentemente prenotato. MATERIALI CONSIGLIATI(da acquistare a carico dello studente):
A causa della normativa anticovid non è possibile fornire materiale cartaceo o da disegno (matite gomme, ecc). Pertanto gli iscritti devono avere cura di avere sempre con sé tutto l’occorrente. Andrea Venerus
|
DisponibilitàAncora 4 disponibili. |