Sab - Dom 10:00 -13:00 / 15:00 - 20:00
CHIUSA SABATO 15 AGOSTO
Ridotto 3€
Omaggio (bambini fino a 10 anni)
Il biglietto include le mostre "Mecha-Design a fumetti", "Hendrix, Pasolini e altre storie" e "Lockdown Chronicles"
L’attività si svolge nel rispetto delle misure previste dal DPCM, con il mantenimento della distanza interpersonale di almeno un metro, la presenza nei locali di gel disinfettanti e l’obbligo dell’uso della mascherina. Gli operatori si riservano di misurare la temperatura corporea dei partecipanti al momento dell'ingresso.
Disposizioni di legge
L'attività rientra nel progetto “La palestra della creatività”, finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia ai sensi L.R. 16 del 11/2014 (Norme regionali in materia di attività culturali) art. 30 bis, e realizzato in partnership con Unisef.
Per le attività in collaborazione con UNIS&F, accetta ulteriori termini e condizioni.
Se sei già registrato, accedi al sito prima di procedere.
Se non sei registrato, dopo la prima prenotazione, attendi le credenziali per accedere al sito e gestire le tue prenotazioni.
I cambiamenti climatici, l’emigrazione di massa, la globalizzazione economica insostenibile hanno cancellato la civiltà sulla Terra, ormai sfinita. In questo scenario post apocalittico gli uomini vivono nella brutalità, in baraccopoli e roulotte, gli uni contro gli altri. Il giovane protagonista, Solal, rimasto senza genitori, si prende cura della sorellina, affetta da una malattia cronica. Le medicine non si trovano più, ma esiste una speranza: si mormora che le persone più facoltose, per sfuggire al tragico destino del resto dell’umanità, si siano rifugiate in un paradiso tecnologico, cinto da alte mura, chiamato ED3N, dove salute e benessere sono una garanzia per tutti gli abitanti. Tra il radicalismo di Mad Max e il nichilismo di The Walking Dead, The Wall ci immerge in un vortice di polvere, ruggine e sangue. Una prodezza grafica per un road movie selvaggio e post-apocalittico che, nella più pura tradizione del genere, ci interroga sul futuro dell’umanità e sulle conseguenze delle nostre azioni. Nato da un’idea del regista Antoine Charreyron, Il muro, è una serie scritta e disegnata da Mario Alberti il cui primo episodio Homo homini lupus è uscito nel gennaio 2020 e il secondo Homo homini deus in Agosto 2020 per la casa editrice francese Glénat. È edito in italia da Star Comics. L’autore è attualmente al lavoro sul terzo episodio che vedrà la luce nel 2021. Mario Alberti |