L’attività si svolge nel rispetto delle misure previste dal DPCM, con il mantenimento della distanza interpersonale di almeno un metro, la presenza nei locali di gel disinfettanti e l’obbligo dell’uso della mascherina. Gli operatori si riservano di misurare la temperatura corporea dei partecipanti al momento dell'ingresso.
Disposizioni di legge
L'attività rientra nel progetto “La palestra della creatività”, finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia ai sensi L.R. 16 del 11/2014 (Norme regionali in materia di attività culturali) art. 30 bis, e realizzato in partnership con Unisef.
Per le attività in collaborazione con UNIS&F, accetta ulteriori termini e condizioni.
Se sei già registrato, accedi al sito prima di procedere.
Se non sei registrato, dopo la prima prenotazione, attendi le credenziali per accedere al sito e gestire le tue prenotazioni.
Percorso di orientamento alle professioni creative e al processo che le legaPercorso di orientamento rivolto a persone di età compresa tra 16 e 20 anni che vogliono intraprendere professioni creative, per toccare con mano ciò che le accomuna: il processo creativo. Il corso è consigliato a chi vuole scegliere un percorso di studi d’arte/design o una professione creativa. Tutto il materiale didattico necessario viene fornito da PAFF!. Sono previsti al massimo 10 partecipanti con un numero minimo di 6 iscritti. Si accede al corso solo previa iscrizione tramite questa pagina. Non è possibile presentarsi al corso senza aver precedentemente prenotato il proprio posto. PROGRAMMA DIDATTICO
|
DisponibilitàAncora 10 disponibili. |