Workshop: Il fumetto prima e dopo Moebius

Adatto a: dai 14 anni in su
Dove: PAFF! International Museum of Comic Art
Quando: 04/03/2022 - 05/03/2022
Orari: come da programma didattico
Norme sanitarie
L’attività si svolge nel rispetto delle misure previste dalla legge in materia di prevenzione del contagio da COVID-19.

Un guastatore consapevole: quando Moebius si è affacciato al fumetto e come ha cambiato questo linguaggio.

In questo workshop, dedicato a chi ama fare fumetti, si parlerà dello sviluppo della narrazione disegnata a partire dall’opera e dalle invenzioni rivoluzionarie di Moebius

Puoi seguire questo corso in presenza oppure da casa utilizzando Google Meet.

Descrizione

Moebius si affaccia al mondo del fumetto in un preciso momento storico. Contestualizzare la sua opera permette ancora di più di capire la portata innovatrice del suo uso del linguaggio. Uno degli aspetti su cui ci si soffermerà è il suo uso delle metafore visive per creare svolte narrative. Si andranno poi a scoprire le personalità che hanno un forte debito nei suoi confronti. Il tutto culminerà in un’attività laboratoriale per la creazione di una storia breve a fumetti che impieghi alcune delle strategie narrative analizzate.

Docente: Francesco Matteuzzi

Programma didattico

  • Venerdì 4 Marzo 2022
    dalle 19.30 alle 21.30
    Il mondo del fumetto prima di Moebius
  • Sabato 5 Marzo 2022
    dalle 15.30 alle 19:30
    Visita alla mostra
    Il mondo del fumetto dopo Moebius
    Esercitazione pratica (non è richiesto saper disegnare! Basta voler inventare storie)

Pre-requisiti

Questo corso è pensato per chi già scrive e disegna le sue storie a fumetti o vorrebbe scriverle e disegnarle, anche solo a livello amatoriale/privato.

Materiale didattico

In ottemperanza alle norme anticovid si raccomanda ai partecipanti di portare con sé la cancelleria base (matita, gomma, penna, forbice, righello, temperino). Gli altri materiali saranno forniti dal PAFF!

Norme di legge

Per partecipare a questo workshop in presenza è necessario avere il green pass di base.

Informazioni per l’iscrizione

L’iscrizione al corso è gratuita per i soci in regola con il pagamento della quota associativa per il 2022. Nel caso di partecipanti minorenni si deve iscrivere uno dei genitori. La prenotazione per quest’attività è obbligatoria e avviene mediante la compilazione del modulo sottostante. Non è possibile partecipare senza aver prenotato. L’attività è a numero chiuso: sono ammessi fino a 10 partecipanti.


Francesco Matteuzzi

È autore di romanzi, racconti e sceneggiature per fumetti, cortometraggi e radiodrammi, oltre che di un libro intervista a Dave McKean. È stato caporedattore della rivista Fumo di China e ha collaborato alle serie a fumetti L’insonne, Martin Mystère e Dampyr. Attualmente insegna sceneggiatura alla Scuola Internazionale di Comics di Padova e a quella di Firenze.