Visualizing Per Tutti: comunicare in maniera efficace usando le immagini

Adatto a:
Dove: PAFF! International Museum of Comic Art
Quando: 23/05/2019
Orari: 20:00 - 22:30
Norme sanitarie
L’attività si svolge nel rispetto delle misure previste dalla legge in materia di prevenzione del contagio da COVID-19.

Il Corso indirizza ad un uso consapevole delle immagini (disegnate o fotografiche) in vari contesti. Ormai questa capacità è necessaria quotidianamente, dai social media alle newsletter, dai flyer promozionali alle presentazioni aziendali. Per comunicare in maniera efficace con le immagini non è necessario per forza diventare grafici pubblicitari, illustratori o fumettisti. Infatti per partecipare al corso non sono richieste particolari doti artistiche o capacità tecniche specifiche.

CHI: il Corso è indirizzato ai volontari delle associazioni, ma anche a privati cittadini, professionisti ed aziende.

QUANDO: 3 incontri da due ore e mezza ciascuno nelle date di giovedì 23/05, 30/05, 06/06/2019.

DOCENTE: Sara Pavan, fumettista, esperta in editoria indipendente, social media manager della casa editrice Rizzoli Lizard, cura l’area autoproduzioni del Treviso Comic Book Festival e la sezione animazione del Festival FMK di Cinemazero. Ha scritto “Il potere sovversivo della carta” (Agenzia X) dedicato alla scena italiana del fumetto indipendente e autoprodotto.

TARIFFE:

  • GRATUITO per i giovani del progetto Straordinari Volontariati
  • € 90 con tessera associativa PAFF! inclusa.

 PROGRAMMA

 PRIMO INCONTRO: Giovedì 23 Maggio, dalle ore 20.00 alle ore 22.30

Il visualizing e la facilitazione grafica

Come applicare le basi di queste discipline alla comunicazione di contenuti o alla promozione di eventi, corsi, conferenze.

I social media

Come preparare o trovare online immagini adatte a essere condivise e come usare al meglio i canali social per farsi conoscere e per promuovere le proprie attività.

SECONDO INCONTRO: Giovedì 30 Maggio, dalle ore 20.00 alle ore 22.30

– Lo storytelling

Cosa significa costruire uno storytelling attorno ai propri progetti e come farlo.

– Lo storyboard

Usarlo nel contesto del fumetto, della produzione video, nella realizzazione di diapositive per un meeting, nell’organizzazione di un corso/conferenza.

Il D.I.Y.!

Concetti base per realizzare piccoli opuscoli informativi con prova di realizzazione di una brochure cartacea su un argomento individuato dal gruppo.

TERZO INCONTRO: Giovedì 06 Giugno dalle ore 20.00 alle ore 22.30

Whiteboard video

Che cos’è il whiteboard video, a cosa serve e come si realizza. Progettazione di un whiteboard video collettivo su un tema individuato dal gruppo; gestione di un brainstorming; applicazione pratica di tutti i concetti appresi. Realizzazione del video collettivo, elaborazione di una campagna di comunicazione associata. In alternativa al video, si potrebbe realizzare un pannello di grandi dimensioni senza la ripresa video oppure un’autoproduzione spillata dedicata allo stesso tema comune precedentemente individuato.