Viaggi Manga – Corso Base

Adatto a: Dai 13 ai 18 anni
Dove: PAFF! International Museum of Comic Art
Quando: 17/10/2020 - 19/12/2020
Orari: 15:00 - 17:00
Norme sanitarie
L’attività si svolge nel rispetto delle misure previste dalla legge in materia di prevenzione del contagio da COVID-19.

Disposizioni di legge
L'attività rientra nel progetto “La palestra della creatività”, finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia ai sensi L.R. 16 del 11/2014 (Norme regionali in materia di attività culturali) art. 30 bis, e realizzato in partnership con Unisef.
A grande richiesta, torna per il secondo anno il corso base di manga che introduce giovani aspiranti disegnatori all’affascinante mondo del fumetto del Sol Levante!
Un mondo così bello e vario da richiedere un vero Viaggio Manga! Come sempre, Matteo Batetta è pronto a guidare i ragazzi e le ragazze che vogliano approcciarsi in maniera professionale a questo universo partendo dalle basi arrivando alla realizzazione di una vera storia completa.
Il corso si rivolge a ragazzi e ragazze dai 13 ai 18 anni ed è aperto a tutti: sia a coloro che hanno già qualche conoscenza di disegno, ma anche ai neofiti che possono quindi iniziare un percorso di formazione dalle basi (anatomia umana, tecniche di disegno, impostazione di una storia, e molto altro).

 

PROGRAMMA DIDATTICO

Docente: Matteo Batetta

Il corso si sviluppa in 8 lezioni da 2 ore ciascuna, con orario 15.00-17.00, nei seguenti sabati:

  • 17 ottobre
  • 24 ottobre
  • 31 ottobre
  • 7 novembre
  • 14 novembre
  • 28 novembre
  • 5 dicembre
  • 12 dicembre

Minimo 6 iscritti, massimo 10.

ARGOMENTI TRATTATI

  • Studio dell’anatomia umana in movimento e la stesura di una storia autoconclusiva con personaggi originali;
  • Tecniche di inchiostrazione e colorazione tradizionale, con l’analisi esemplificativa dell’opera di celebri autori;
  • Al termine del corso i lavori vengono raccolti in un albetto riepilogativo

 

MATERIALI

  • Una matita “H” (dura) e una matita “HB” (morbida);
  • Gomma bianca e gommapane;
  • Blocco da schizzi e album da disegno;

Altri materiali possono essere richiesti durante lo svolgimento del corso, i ragazzi vengono avvisati per tempo. Si cerca di richiedere materiali che non richiedano acquisto ma che possano già essere in possesso delle famiglie (stecche e squadre, pennelli, china, compassi…).

A causa della normativa anticovid non è possibile fornire materiale cartaceo o da disegno (matite gomme, ecc). Pertanto gli iscritti devono avere cura di avere sempre con sé tutto l’occorrente.


Matteo Batetta

Classe 1978, di origine friulana, al liceo organizza un corso di fumetto coinvolgendo Davide Toffolo, celebre autore originario della stessa città. Sempre al liceo collabora alla fanzine “Pupak”, realizzando storie originali autoconclusive. All’università è tra i membri del club di fumetto “Carta bianca”; ha collaborato ai progetti della “Legione degli artisti” ed ha prodotto e stampato due albi di illustrazioni “Follow for follow” (2017) e “The cosplay addiction” (2018).

Attualmente coordina e porta avanti “Steamgirls” in sinergia con vari autori italiani ed internazionali, un progetto che oltre all’artbook omonimo prevede evoluzioni di tipo fumettistico, cosplay e ludico.