Training for University

Adatto a: Dai 18 anni
Dove: PAFF! International Museum of Comic Art
Quando: 07/09/2020 - 14/09/2020
Orari: 9:30 - 13:30
Norme sanitarie
L’attività si svolge nel rispetto delle misure previste dalla legge in materia di prevenzione del contagio da COVID-19.

Disposizioni di legge
L'attività rientra nel progetto “La palestra della creatività”, finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia ai sensi L.R. 16 del 11/2014 (Norme regionali in materia di attività culturali) art. 30 bis, e realizzato in partnership con Unisef.

SEI UN GIOVANE ALL’INIZIO DELLA TUA CARRIERA UNIVERSITARIA?
Abbiamo una proposta perfetta per te: studiare al meglio per ottenere i risultati che meriti!

Iniziare l’università è un momento entusiasmante: ti troverai di fronte mille opportunità, cambiamenti, possibilità di fare nuove amicizie, responsabilità. Non sempre la scuola ti insegna un metodo adatto al sistema universitario: ti hanno sempre indicato “cosa” studiare ma non mi ti ha insegnato “come” farlo.

Per questo ti proponiamo TRAINING for UNIVERSITY: un mini-percorso leggero e coinvolgente per affrontare in maniera divertente e stimolante alcuni temi che risulteranno fondamentali per affrontare alla grande il passaggio dalla scuola al mondo universitario.

Traning for University ti spiana la strada verso i migliori risultati senza sprecare tempo inutilmente e in modo piacevole, adatto alle tue caratteristiche personali.

Non farti scappare l’occasione, certi treni passano una volta sola!

PROGRAMMA DIDATTICO

Docente: Paolo Largo

Il corso è gratuito e si sviluppa in 3 incontri di 4 ore dalle 09:30 alle 13:30 nelle seguenti date:

  • lunedì 7 settembre
  • giovedì 10 settembre
  • lunedì 14 settembre

Le iscrizioni al corso sono aperte fino alle 23:59 di giovedì 3 settembre. Il corso sarà attivato con un numero minimo di 6 iscritti.

Tutti gli incontri si tengono presso il PAFF! Palazzo Arti Fumetto Friuli (c/o Villa di Parco Galvani, viale Dante 33, Pordenone).

ARGOMENTI TRATTATI

  • L’approccio al cambiamento: come superare il primo periodo
  • Il giusto atteggiamento: la chiave del successo. Consigli e strumenti per affrontare con energia il passaggio all’università in modo proattivo e non reattivo
  • Road to esami: come programmare studio e impegni per arrivare preparati e vincenti agli esami
  • Ascolto attivo, schemi e ripassi
  • Tecniche di studio e di memorizzazione per massimizzare i risultati

Paolo Largo

Nato nel 1979, ingegnere informatico.

Il prossimo anno, nel 2021, taglierà il traguardo dei 20 anni come formatore, metà dei quali passati come insegnante nella scuola secondaria di secondo grado, dove ha alternato attività di insegnamento e di arricchimento dell’offerta formativa con progetti legati al metodo di studio e allo sviluppo delle abilità sociali.