Shapes of jazz / Forme di jazz

Adatto a: tutti
Dove: PAFF! International Museum of Comic Art
Quando: 26/10/2021 - 04/11/2021
Orari: 19:30 - 21:30
Norme sanitarie
L’attività si svolge nel rispetto delle misure previste dalla legge in materia di prevenzione del contagio da COVID-19.

Disposizioni di legge
L'attività rientra nel progetto “La palestra della creatività”, finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia ai sensi L.R. 16 del 11/2014 (Norme regionali in materia di attività culturali) art. 30 bis, e realizzato in partnership con Unisef.

Disegno dal vero con pastelli ad olio

Imparare come “guardare” la musica e chi la crea fermandone su carta movimenti e colori in una sinestesia “concreta” grazie alla tecnica del disegno dal vero con pastelli ad olio

Nel corso della rassegnaVolo del Jazz 2021, Andrea Venerus, insieme alla sua classe-laboratorio di disegno e pittura del PAFF! di Pordenone ritrarrà le protagoniste e i protagonisti del festival durante le loro esibizioni. Queste sessioni di disegno libero dal vivo saranno precedute, per chi si iscriverà al percorso artistico-didattico, da quattro incontri preparatori in aula per imparare come “guardare” la musica, fermandone su carta movimenti e colori grazie ai pastelli ad olio in quella che potremmo definire una sinestesia “concreta”.

Docente: Andrea Venerus

Programma didattico

Tutte e quattro le serate di preparazione si baseranno sull’interpretazione di fotografie realizzate da William Claxton, noto fotografo del mondo jazzistico americano degli anni sessanta.

In una prima fase abbozzeremo le masse con un pastello ad olio e successivamente preciseremo le forme tracciando le linee di contorno con una matita di grafite o con una matita colorata. Un lavoro improntato all’osservazione del soggetto con poche regole per un approccio molto naturale al disegno accessibile anche a chi non ha particolari capacità grafiche.

Martedì 26 Ottobre

  • le caratteristiche del pastello a olio: limiti e possibilità
  • anatomia istintiva a masse

Giovedì 28 Ottobre

  • la copia dal vero
  • imparare a “guardare”

Martedì 2 Novembre

  • diversi stili di colorazione e disegno “facile”
  • liberare il segno

Giovedì 4 Novembre

  • creare la propria postazione per l’“en plein air”
  • prove generali di disegno con illuminazione da palco

A seguire la classe verrà distribuita, in base alle disponibilità di ognuno e alle preferenze, a una data e a una postazione di disegno allestita presso il Teatro Zancanaro di Sacile. Queste le date dei concerti: 30/10, 5/11, 13/11, 21/11, 27/11, 4/12

Materiale didattico

  • un blocco da disegno (formato: 29×42 cm) di carta cellulosa (peso: tra i 210 e i 300 gr/mq);
  • matite di grafite (durezza: 2B);
  • scatola base di pastelli ad olio;
  • qualche matita colorata;
  • straccetti di stoffa vari per sfumare e tamponare le campiture.

Norme di legge

Per accedere al corso non è necessario il green pass. Chi vorrà salire sul palco per disegnare dal vivo da quella postazione dovrà non solo essere in possesso di green pass ma anche aver effettuato un tampone con esito negativo nelle 24 ore precedenti. Saranno disponibili anche altre postazioni per le quali sarà solo necessario il green pass.

Informazioni sulla prenotazione

La prenotazione per quest’attività è obbligatoria e avviene mediante la compilazione del modulo sottostante. Non è possibile partecipare senza aver prenotato. Se il pagamento avviene in loco il giorno stesso, occorre arrivare con un congruo anticipo di almeno 15 minuti sull’orario di inizio della lezione.

L’attività verrà attivata al raggiungimento del numero minimo di 6 partecipanti. Gli iscritti e le iscritte verranno avvisati per tempo in caso di un’eventuale mancata partenza. L’attività è a numero chiuso: sono ammessi fino a 10 partecipanti.


Andrea Venerus

nato a Pordenone nel 1964 è un pittore e illustratore, ha studiato disegno, pittura e incisione con maestri d’arte e presso la scuola Internazionale di Sarmede, partecipando ad esposizioni nazionali e internazionali di illustrazione. Ha realizzato immagini scenografiche e live painting per il teatro e per la musica collaborando con compagnie teatrali ed eventi culturali quali Jazz Koine, Pordenone Summer Jazz , Eticamente, Isole Sonore, MagrediMusica, Teatro Comunale G. Verdi Pordenone. Ha pubblicato libri illustrati con la casa editrice L’ominorosso e illustrato copertine per pubblicazioni di narrativa per adulti, copertine CD e grafica pubblicitaria. L’ultimo suo libro illustrato si intitola Estranea disponibile in e-book su Amazon.