MUST-HAVE SOFT SKILLS – Potenziale creativo per l’innovazione e problem solving

Adatto a: Imprenditori, manager, lavoratori e professionisti
Dove: Online
Quando: 06/05/2021 - 08/06/2021
Orari: 17:00 - 19:00
Norme sanitarie
L’attività si svolge nel rispetto delle misure previste dalla legge in materia di prevenzione del contagio da COVID-19.

Disposizioni di legge
L'attività rientra nel progetto “La palestra della creatività”, finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia ai sensi L.R. 16 del 11/2014 (Norme regionali in materia di attività culturali) art. 30 bis, e realizzato in partnership con UNIS&Ff.

Must Have Soft Skills permette di acquisire gli strumenti base per il potenziamento delle competenze trasversali, fondamentali per migliorare le performance personali e aziendali.

Le soft skills sono importanti quanto le competenze tecniche e non sono solo elementi da aggiungere al curriculum, bensì indispensabili per la competitività delle imprese e delle persone.

FORMAZIONE ONLINE – piattaforma GoToMeeting

POTENZIALE CREATIVO PER L’INNOVAZIONE E PROBLEM SOLVING

Iscrizioni entro lunedì 3 maggio 2021

“Il mondo è sottosopra. Ma sarà la normalità”  Seth Godin

Un percorso ricco di suggerimenti ed esercizi per allenare il proprio potenziale creativo, trovare risposte non convenzionali e uscire dalla comfort zone: questo corso invita a cercare sempre “nuove normalità”, a cambiare punto di vista, produrre idee innovative e risolvere problemi utilizzando al meglio le risorse nascoste della creatività.

Docente: Sabina Caso – Trainer del potenziale creativo.
Esperta  di soft skills e di cultura d’impresa. Adora la creatività come risorsa inesauribile dell’essere umano e spinta essenziale per l’innovazione.  Organizza eventi da più di vent’anni e continua a farlo perché, nonostante tutto, “questo mondo è uno spettacolo e la bellezza lo salverà”.

Calendario:

  • giovedì 6 maggio, dalle 17.00 alle 19.00
  • martedì 11 maggio, dalle 17.00 alle 19.00
  • giovedì 3 giugno, dalle 17.00 alle 19.00
  • martedì 8 giugno, dalle 17.00 alle 19.00

Il corso è rivolto a imprenditori, manager, lavoratori e professionisti, pronti ad affrontare scenari mutevoli e ad orientare le proprie azioni a risultati di successo, attraverso competenza e determinazione.

I formatori UNIS&F sono consulenti aziendali, esperti e manager di talento ed esperienza nel mondo del coaching, del training e del potenziamento delle competenze soft. La loro profonda conoscenza delle dinamiche della formazione a distanza permette una didattica efficace e stimolante, pronta al confronto, attenta al gruppo, ma anche alle esigenze individuali.

Regolamento iscrizioni

L’iscrizione avviene per singoli moduli, acquistabili anche separatamente. La scadenza per le iscrizioni è fissata a tre giorni lavorativi prima dell’inizio del modulo. Il numero minimo di iscritti per attivare ciascun modulo è fissato in 6 persone. In caso di mancato raggiungimento del numero minimo, la quota di iscrizione sarà completamente rimborsata.

Quota di partecipazione del modulo da 8 ore: € 190,00  –>  € 50,00

Abbattimento della quota perché l’attività rientra nel progetto “La palestra della creatività”, finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia ai sensi L.R. 16 del 11/2014 (Norme regionali in materia di attività culturali) art. 30 bis, e realizzato in partnership con UNIS&F.