Motivare la Creatività 2020 – Primo Incontro: PIANO B

Adatto a: Dai 18 anni
Dove: Online
Quando: 18/11/2020
Orari: 18:00 - 19:00
Norme sanitarie
L’attività si svolge nel rispetto delle misure previste dalla legge in materia di prevenzione del contagio da COVID-19.

Disposizioni di legge
L'attività rientra nel progetto “La palestra della creatività”, finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia ai sensi L.R. 16 del 11/2014 (Norme regionali in materia di attività culturali) art. 30 bis, e realizzato in partnership con Unisef.

“Aspira al meglio, preparati al peggio e tieni sempre pronto un piano B”

In questi tempi complicati in cui si viaggia un po’ tutti a vista anche le imprese dell’Industria Culturale Creativa si sono ritrovate spiazzate e senza punti di riferimento, spesso senza il famoso piano B.
E in questo allora ci possono venire in aiuto i due appuntamenti con Sebastiano Zanolli, manager, autore, motivatore, curioso delle storie degli altri e del futuro perché convinto “che spetti sempre a noi prendersi la responsabilità delle nostre esistenze” per riuscire a fare “la Grande Differenza” nel ritrovare la motivazione a progettare e a costruire, come ci ricorda il titolo del suo bestseller, un classico ormai della lettura motivazionale.
Due incontri in cui, grazie alla moderazione di Gianpaolo Pezzato, andiamo alla ricerca non tanto del piano A perduto, ma di come arrivare a fine giornata con Risultati Solidi per ritrovare i fogli del nostro ennesimo “Piano B”.

1° incontro: Piano B

Sono tempi complicati, difficili, ne faremmo volentieri a meno, ma richiedono una capacità di creare progetti flessibili e alternative in grado di contrastare il caso e l’incertezza.
Ricette e qualche dritta.

L’evento è gratuito e viene trasmesso in diretta streaming su Facebook, YouTube e LinkedIn ai seguenti link:
Facebook
YouTube
LinkedIn


Sebastiano Zanolli

Manager, Advisor, Autore, Speaker.
Nato nel 1964 a Bassano del Grappa (VI), dopo la laurea in Economia ha maturato esperienze significative in ambito commerciale e di marketing. Vanta oltre trent’anni di esperienza manageriale, in posizioni di responsabilità crescente: Product Manager, Brand Manager, Responsabile Vendite, Direttore Generale ed amministratore delegato di brand di abbigliamento in aziende come Diesel, Adidas, 55DSL, OTB. 
Oggi la sua attività lavorativa è orientata ad aiutare individui e team a gestire il cambiamento e raggiungere gli obiettivi, mantenendo la propria umanità.
Ha pubblicato libri sul tema della responsabilità individuale, della motivazione, del talento, del raggiungimento degli obiettivi. L’ultimo, Alternative. Aspira al meglio, preparati al peggio e tieni sempre pronto un Piano B, invita a riflettere sulla necessità di elaborare alternative e sui modi più efficaci per ampliare la scelta, attraverso nuove idee e nuovi strumenti per orientarsi in una società liquida e assicurare rilevanza futura. Perché “fallire è un lusso per pochi”.

Gianpaolo Pezzato

Gianpaolo per nascita, creativo per scelta, guida la brigata della Treviso Creativity WEEK. 
Dopo aver maturato esperienze come imprenditore (founder di “SoloTreviso”) e manager  di un incubatore di startup nel trevigiano (La Fornace di Asolo) dal 2016 si occupa  di formazione per le imprese con un focus sulla creatività e su progetti  educativi per le scuole superiori attraverso Innovation Future School, di cui è uno dei  fondatori e presidente.
Docente per l’università Ca’ Foscari di Venezia e dello IUAV nei laboratori per  l’autoimprenditorialità dedicati agli studenti della magistrale, da quattro anni promuove  la Treviso Creativity WEEK per raccontare e valorizzare quelle storie di resilienza creatività ancora tutte da scoprire.