Lavorare è un’arte. Riscoprire il valore del proprio lavoro grazie alle suggestioni delle arti. Con Valeria Salvatico

Adatto a: imprenditori, professionisti, manager, lavoratori che sentano il bisogno di andare oltre i paradigmi noti per reinterpretare con maggior benessere ed efficacia il proprio ruolo.
Dove: PAFF! International Museum of Comic Art
Quando: 21/10/2022
Orari: 9:30 - 18:30
Norme sanitarie
L’attività si svolge nel rispetto delle misure previste dalla legge in materia di prevenzione del contagio da COVID-19.

Riscoprire il valore del proprio lavoro grazie alle suggestioni delle arti

L’arte ha il dono di aprire la mente, regalando nuovi punti di vista sul mondo e su di sé. In questo corso si intrecciano creatività, formazione, coaching per guardare a se stessi ed al proprio lavoro con nuovi occhi e rinnovato entusiasmo, ispirati da cinque differenti forme d’arte.

Descrizione

Una giornata di formazione interattiva in cui l’Arte diventa strumento di riflessione che coniuga leggerezza e profondità. Accessibile a chiunque, “Lavorare è un’arte” non è un corso per esperti o appassionati d’arte, né per artisti, ma un’esperienza per chi desidera aprire i propri orizzonti e mettersi in gioco con creatività. Un’occasione per fermarsi a pensare a come interpretare il proprio ruolo, mettendo a fuoco cosa è importante, cosa ci fa stare bene, cosa ci manca, cosa tenere e cosa lasciar andare. Guidati da suggestioni offerte da alcune preziose “Muse”: scrittura, arti visive, cinema, musica, collage sarà il momento di sperimentare la nostra capacità di osservare, interrogarci, ascoltare, narrare, dialogare.

Docente: Valeria Salvatico

Programma didattico

Il corso si svolge in un’unica giornata “full immersion”.

Venerdì 21 ottobre 2022, dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.30.

I partecipanti sono guidati nella riscrittura del canovaccio del proprio ruolo professionale. Prendendo ispirazione da varie forme d’arte ci si allenerà a:
• Parlare con le parole d’altri
• Mettere a fuoco i propri bisogni
• Osservare per trarre ispirazione
• Ripensare il proprio sistema di relazioni
• Farci domande con il self-coaching
• Dare senso, con creatività, per mettere insieme i pezzi e fare il primo passo nella direzione desiderata.

Materiale didattico

Materiale richiesto ai partecipanti al corso:  3 riviste a testa da poter ritagliare.

Informazioni sulla prenotazione

La prenotazione per quest’attività è obbligatoria e avviene mediante la compilazione del modulo sottostante. Non è possibile partecipare senza aver prenotato e versato la quota di partecipazione prevista. L’attività verrà avviata con il raggiungimento del numero minimo di 5 partecipanti. Sono previsti al massimo 12 partecipanti. In caso di eventuale annullamento del corso da parte dell’organizzazione sarà rimborsata l’intera quota.


Valeria Salvatico

Laurea in Filosofia e Master in Management, cresce a Milano nel mondo della formazione manageriale. Nel 2000 inizia ad occuparsi di sviluppo delle persone all’interno delle organizzazioni, in Veneto ricopre per alcuni anni il ruolo di responsabile HR in un’azienda del settore Fashion fondando la funzione Human Resources. Propone un’originale metodologia che attinge al SF Brief Coaching, al Narrative Coaching ed all’Empowerment Training per far emergere il potenziale ideativo ed emozionale delle persone e metterle in condizione di esprimere il meglio di sé, al lavoro e nella vita.