Laboratorio di danzateatro – La danza disegna lo spazio

Adatto a:
Dove: PAFF! International Museum of Comic Art
Quando: 11/05/2019
Orari: 10:00 - 13:00
Norme sanitarie
L’attività si svolge nel rispetto delle misure previste dalla legge in materia di prevenzione del contagio da COVID-19.

“La danza disegna lo spazio” è un laboratorio di danzateatro aperto a tutti. Sarà l’occasione ideale per avvicinarsi a una disciplina che fonde danza moderna, teatro e arti figurative. Il corso è tenuto dalla bravissima performer Angela Lattanzio.

Il lavoro parte dalla trasposizione delle sensazioni trasferite sulla propria sagoma, disegnata su carta, come testimonianza del percorso vissuto attraverso il corpo. Un profilo, una linea di contorno entro la quale e fuori dalla quale essere, esistere, creare.
Questa immagine simbolica, unica per ognuno di noi, diventa il punto di partenza di un viaggio di scoperta, ma anche luogo dove tornare arricchiti dell’esperienza vissuta, una linea di contorno dove trovare e RI-trovarsi da soli o con gli altri, dove tornare o da cui espandersi. Come una biografia del corpo danzata disegnando lo spazio.Portare un oggetto personale( una cosa, un indumento, uno strumento…) e un breve testo scritto (tratto da poesia, canzone…).

Richiesto abbigliamento comodo e calzini antiscivolo.

Il laboratorio condotto da Angela Lattanzio è rivolto a tutti, dai 18 anni in su.

COSTO: € 25,00

ISCRIZIONI: PAFF! / www.paff.it

INFO: info@paff.it – 0434 0434/392941

SEDE: PAFF! c/o Villa Galvani (Parco Galvani) – Viale Dante, 33

Per maggiori informazioni:
Angela Lattanzio: 347/0455920
nextangel@alice.it
www.artestudionextage.it

Angela Lattanzio si diploma in danza classica e moderna presso la scuola di Edda Giacomini di Treviso, nel 1979. In seguito si specializza in danza contemporanea e teatrodanza presso la scuola londinese The Place e lavorando con maestri e insegnanti di fama internazionale tra cui Elsa Piperno, Simone Forti, Carolyn Carlson, Cary Ryck, MalouAiraudo, Nienke Reheorst. Grazie a Elsa Piperno apprende la tecnica di Martha Graham, pioniera statunitense della danza contemporanea.L’amore per la danza si declina in una pluralità di esperienze che portano Angela ad esplorare le molteplici potenzialità di quest’arte. Partecipa quindi a seminari di musicoterapia con Carlos Fregtam, di psicodramma con i Bermolen e Dance Sensible con Claude Coldy. Intraprende percorsi di Formazione Teatrale con Tapa Sudana, attore e danzatore balinese, e con il Gruppo ATIR. Si specializza come danzaterapeuta studiando con Anna Catalano, Jerry Salkin e Marion Chase e seguendo tirocini con gruppi di adulti, anziani, bambini delle scuole materne, audiolesi e non vedenti.Nel 2004 inaugura, a Casale sul Sile, Arte Studio Nextage, per l’insegnamento della danza e la diffusione delle discipline artistiche ad essa collegate. Sede anche del GRUPPO NEXTAGEDANCETHEATRE. È confondatrice di REV – Rete Veneta Arti Performative, associazione con la finalità di promuovere tutte le attività legate alla danza e alle arti performative contemporanee.