“Disegnare” buone relazioni: creatività, comunicazione, fiducia.
Oggi più che mai il vero vantaggio competitivo si gioca sul terreno della qualità personale e professionale. La capacità di comunicare e relazionarsi efficacemente, sapersi raccontare e costruire fiducia, saper leggere, “disegnare” e interpretare le relazioni sono abilità imprescindibili. Le sale dell’International Museum of comic Art diventano teatro in cui sperimentare, stimolati dalle suggestioni creative del luogo, il potere della risonanza per costruire relazioni di qualità.
Descrizione
A partire dal successo della “miniserie” web (qui la prima puntata della playlist Risonanze. Il Trainer e La Coach – 1^ puntata) ecco la prima edizione 2023 di “Risonanze”, rinnovata e strettamente connessa con la nuova realtà del PAFF! International Museum of Comic Art.
Il corso accompagna i partecipanti in un viaggio di raccolta di riflessioni, consapevolezza e strumenti concreti per “disegnare” relazioni di fiducia oltre lo stereotipo di ruolo, aumentare l’autostima e la fiducia in sé stessi, migliorare le performance professionali e personali, valorizzare il potenziale comunicativo e relazionale e diventare così punto di riferimento per la propria organizzazione e per chiunque ci circondi.
Ispirati dal Trainer, i partecipanti scoprono il valore dello storytelling come mezzo per entrare in risonanza con l’altro. Portati per mano dalla Coach, si mettono in gioco come persone, al di là del ruolo, per assumere la piena responsabilità della qualità delle relazioni.
Quattro incontri laboratoriali in cui raccontare e ascoltare storie, usare creatività, cambiare punto di vista, entrare in empatia con le altre persone, allenare le capacità relazionali e ritrovarsi arricchiti di nuove consapevolezze, anche su sé stessi.
I docenti si alternano con metodologie dinamiche, creative e fortemente interattive.
Paolo Largo – il Trainer
Valeria Salvatico – la Coach
Programma didattico
- 8 maggio 2023 dalle 17.00 alle 20.00 Con Paolo Largo e intervento online di Valeria Salvatico.
- Risonanza e relazioni: traendo ispirazione dalle installazioni del Museo internazionale del Fumetto, i partecipanti sono accompagnati in un percorso formativo ed emozionale che si dipana tra retaggi evolutivi, neuroscienze e bias cognitivi. Il primo tassello per mettersi in gioco.
- 15 maggio 2023 dalle 17.00 alle 20.00 Con Paolo Largo
- Mindset: la formazione tradizionale lascia spazio a una formazione partecipativa, in cui i partecipanti – attraverso delle vere e proprie “sliding doors” – scelgono come si sviluppa l’incontro e quali temi sono affrontati, partecipando attivamente alla costruzione dei contenuti
- 22 maggio 2023 dalle 17.00 alle 20.00 Con Valeria Salvatico
- Allenamento: si alza ulteriormente l’asticella e in questo incontro i partecipanti hanno a disposizione un’intera sessione di group coaching in cui sperimentarsi, allenarsi, scoprirsi, sfidare le proprie convinzioni e uscire dalla comfort zone relazionale
- 29 maggio 2023 dalle 17.00 alle 20.00 Con Paolo Largo e Valeria Salvatico
- Laboratorio di storytelling: il percorso si completa con l’incontro gestito a quattro mani in cui concentrare tutte le suggestioni raccolte, un laboratorio in cui raccontarsi e ascoltare, per mettere a fuoco gli elementi dello storytelling attraverso la sperimentazione pratica.
Paolo Largo – il Trainer
Ingegneria Informatica e Scienze Religiose sono la base del suo percorso formativo. Un trainer atipico in grado di coniugare elementi tecnici e scientifici con aspetti che toccano la psicologia dell’animo umano. Esperto in comunicazione efficace, storytelling, personal branding e metodi di apprendimento. Da oltre 20 anni si occupa di training formativi a tutti i livelli, oltre che di formazione in ambito aziendale e professionale. Utilizza metodologie innovative che rendono i suoi corsi empatici e coinvolgenti, sfatando il pregiudizio per cui comunicare on line è difficile e meno efficace.
Valeria Salvatico – la Coach
Laurea in Filosofia e Master in Management, cresce a Milano nel mondo della formazione manageriale. Nel 2000 inizia ad occuparsi di sviluppo delle persone all’interno delle organizzazioni, in Veneto ricopre per alcuni anni il ruolo di responsabile HR in un’azienda del settore Fashion fondando la funzione Human Resources. Propone un’originale metodologia che attinge al Solution Focus Brief Coaching, al Narrative Coaching ed all’Empowerment Training per far emergere il potenziale ideativo ed emozionale delle persone e metterle in condizione di esprimere il meglio di sé, al lavoro e nella vita.
Acquista
|