Future Young Talent PLUS

Adatto a: Dai 16 ai 20 anni
Dove: PAFF! International Museum of Comic Art
Quando: 16/12/2020 - 30/12/2020
Orari: 18:00 - 20:00
Norme sanitarie
L’attività si svolge nel rispetto delle misure previste dalla legge in materia di prevenzione del contagio da COVID-19.

Disposizioni di legge
L'attività rientra nel progetto “La palestra della creatività”, finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia ai sensi L.R. 16 del 11/2014 (Norme regionali in materia di attività culturali) art. 30 bis, e realizzato in partnership con UNIS&F.

Percorso di orientamento per tutti coloro che intendono intraprendere professioni creative, per toccare con mano ciò che le accomuna: il processo creativo!

Si accede ai corsi e ai laboratori solo previa iscrizione. Non è possibile presentarsi al corso senza aver precedentemente prenotato il proprio posto.

In seguito al nuovo DPCM del 3 dicembre, è possibile accedere al corso anche se si è residenti in un comune diverso da quello di Pordenone.

PROGRAMMA DIDATTICO

Docente: Francesca Martini

Il corso, rivolto a ragazzi dai 16 ai 20 anni, si sviluppa in 4 incontri da 2 ore ciascuno, con orario 18.00-20.00 il 16, 18, 23 e 30 dicembre.

Minimo 6 iscritti, massimo 10.

Tutto il materiale necessario viene fornito da PAFF!

ARGOMENTI TRATTATI

Nei 4 incontri che lo compongono, il percorso tocca i seguenti argomenti:

  • Primo incontro: processo di astrazione attraverso l’autoritratto.
  • Secondo incontro: il processo creativo e il progetto artistico.
  • Terzo incontro: design da principianti?!
  • Quarto incontro: la guerra dei mondi: design vs arte vs comunicazione.

Francesca Martini

Francesca Martini nel 2018 ha avviato il progetto futureyoungtalent.com, con il quale crea workshop e collaborazioni per dare visibilità alle opere degli studenti di FYT (Future Young Talents). Il nostro corso ABCDesign rientra nella proposta FYT.

Collabora con l’attore Bernardo Casertano e la designer e ceramista Iris Roth. Sia i suoi percorsi didattici che le sue opere partono da suggestioni legate a maestri del secolo scorso come Dubuffet, i Futuristi, la pittura metafisica e il cinema neorealista, miscelando medium diversi, come la fotografia e la pittura.