FREE HUGS – l’abbraccio a fumetti

Adatto a: tutti
Dove: PAFF! International Museum of Comic Art
Quando: 27/11/2021 - 10/04/2022
Orari: Da martedì a venerdì: 15:00-20:00; Sabato e domenica: 10:00-13:00 e 15:00-20:00.
Norme sanitarie
L’attività si svolge nel rispetto delle misure previste dalla legge in materia di prevenzione del contagio da COVID-19.

Disposizioni di legge
L'attività rientra nel progetto “La palestra della creatività”, finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia ai sensi L.R. 16 del 11/2014 (Norme regionali in materia di attività culturali) art. 30 bis, e realizzato in partnership con UNIS&F.

Benvenuti a un evento espositivo itinerante che è una riflessione su un atto che fino a un paio di anni fa era dato per scontato, esplorarne le declinazioni, riprovarne il calore. Più di 60 tavole originali di oltre 40 artisti distanti per poetica, stile, tecnica, età e provenienza, che s’incontrano in una selezione unica nella sua concezione.

Immagine e racconto

Nel fumetto immagine e racconto sono indissolubilmente legati. Il visitatore si troverà così di fronte a piccoli racconti disegnati: ogni opera – ogni abbraccio – diventa così una finestra sul mondo dell’autore che l’ha disegnata e un invito, sostenuto dai testi di accompagnamento, a scoprirne il lavoro.

Gli autori

Nel percorso espositivo il visitatore incontra le tante forme dell’abbraccio a fumetti, ed ha al tempo stesso una panoramica sulla varietà stilistica e sulla grande energia creativa e autoriale del fumetto contemporaneo: Alagbé, Alberti, Angoletta, Bagnarelli, Baronciani, Bruno, Buscema, Capp,  Cattani, Caza, Del Castillo, Eisner,  Fior, Frollo, Giardino, Gipi, Gobbi, Jacovitti, King, Lane, LRNZ , Maicol & Mirco, Marini, Morri, Muhova, Neri, Pantani, Petruccioli, Pierfederici, Pronostico, Reviati, Ritardo, Robbins, Rocchi, Schiti, Sienkiewicz, Socal, Soldi, Sualzo, Tacconi, Zuzu.

Per una cultura del fumetto

Il progetto è vincitore nell’ambito di Promozione Fumetto 2021, avviso pubblico per la selezione di proposte di promozione della Cultura del Fumetto e del Fumetto contemporaneo in Italia e all’estero, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea – Ministero della Cultura.