WEBINAR GRATUITO
Chi non conosce gli inseparabili Snoopy e Charlie Brown? I loro tratti semplici e le loro battute argute ci accompagnano da decenni.
Ultimamente, i social proliferano di frasi fake messe in bocca a questi simpatici personaggi. Ci è quindi venuta voglia di andare a spulciare nei testi originali per recuperare la sottile ironia dei Peanuts®.
In tre webinar ritroveremo alcune fra le strisce più iconiche: dal dolce e sfortunato Charlie Brown, alla fissazione di Linus per la sua coperta, fino al chiosco della Lucy-psicologa, con tutta la sua dose di brutale schiettezza.
Le loro manie, disavventure e interrogativi diventeranno i nostri. Ci potremo specchiare nella famiglia di Schulz per guardare a noi stessi con un nuovo sguardo, più leggero e fiducioso.
Perché una cosa ci hanno insegnato i Peanuts®: “Il segreto della felicità è avere tre cose in cui credere e niente di cui avere paura.”
Il corso è rivolto a chiunque desideri fermarsi a riflettere su di sé e sulla propria capacità relazionale, con autoironia e mente aperta.
PROGRAMMA DIDATTICO
Trainer: Valeria Salvatico
Il corso è gratuito e si sviluppa in 3 webinar di 2 ore dalle 17:15 alle 19:15 nei seguenti giovedì:
- 3 dicembre
- 10 dicembre
- 17 dicembre
Le iscrizioni al corso sono aperte fino alle 23:59 di domenica 29 novembre, e prevedono l’adesione a tutte e 3 le sessioni.
Le partecipanti ricevono una mail con i link per l’accesso ai webinar, che si tengono sulla piattaforma GoToMeeting. Invitiamo a controllare anche la “posta indesiderata”, nel caso in cui la e-mail sia stata reindirizzata erroneamente in quella cartella.
ARGOMENTI TRATTATI
Durante il percorso verranno toccati, in modalità interattiva e laboratoriale, i seguenti argomenti:
- Rapporto con gli altri: relazioni e comportamenti
- Rapporto con se stessi: autostima e felicità
- Uno sguardo al futuro: lasciar andare le preoccupazioni
Valeria Salvatico
Nata a Savona nel 1975, ha una Laurea in Filosofia e un Master in Management.
Nel 2000 inizia ad occuparsi di formazione e sviluppo delle persone all’interno delle organizzazioni.
Dal 2010, per 3 anni, ricopre il ruolo di responsabile del personale in un’azienda del settore fashion & luxury, fondando la funzione HR.
Lasciata l’esperienza aziendale per rientrare nel campo della consulenza, si specializza in ciò che definisce “personal training”: un mix di strumenti e metodologie che attingono al Solution Focused Brief Coaching, al Narrative Coaching ed all’Empowerment Training.
Mette al servizio delle imprese la sua competenza, in qualità di Coach e Formatore, nell’ambito di tutti quei percorsi in cui sia necessario tirare fuori il potenziale ideativo ed emozionale delle persone per metterle in condizione di interpretare con piena soddisfazione ed efficacia il proprio ruolo.
|