Cesare Gallarini incontra Alessandro Bonaccorsi
Ironia e brio sono gli ingredienti base di questo dell’esclusivo format. L’incontro alterna domande e risposte, sagaci battute e filosofiche riflessioni, coraggiose provocazioni e dotte argomentazioni, e svelerà trucchi, particolari, curiosità e suggerimenti nel corso di un viaggio alla scoperta dell’essenza del disegno, grazie a nuovi punti di vista sulla realtà, dove il disegno è uno strumento fantastico per pensare, immaginare ed esplorare. Norme di leggeIn base al DPCM del 24 settembre 2021 è obbligatorio possedere una certificazione verde valida per accedere a questa attività.
è da oltre venticinque anni attore, regista, autore e formatore. Ha lavorato e lavora per la televisione (Rai, Mediaset), la radio (Rai2, Radio24, Radio105) e il teatro (in Italia, Germania, Francia). È autore di testi per il teatro (tra cui Areazelig) e il cinema (tra cui film di Aldo Giovanni e Giacomo e altri comici italiani). Ha pubblicato cinque manuali di teatro e di public speaking e ha ricevuto numerosi riconoscimenti nazionali in ambito artistico e teatrale. È Insegnante presso prestigiose scuole di teatro di Milano, Roma, Potenza, Berlino. Attualmente, oltre all’attività artistica è formatore e direttore artistico per Leader Group, consulente per alcune aziende per la formazione esperienziale e il team building, presentatore di eventi e meeting aziendali (Funny manager) e responsabile della società di formazione Oltre Confine di Milano.
è consulente e formatore: progetta e sviluppa servizi, consulenze, formazioni, basati sul pensiero visivo. Il suo motto è “Non ci può essere innovazione, senza immaginazione”. Ha ideato il progetto Disegno Brutto che sviluppa attraverso corsi, incontri, libri. Le sue attività sono basate sul disegno, da integrare a processi di sviluppo e innovazione. Bonaccorsi trasforma la complessità usando il disegno per renderla comprensibile attraverso attività di Graphic Recording (dal vivo o da remoto) e Graphic Coaching e realizza sintesi visive per spiegare e illustrare concetti, idee, metafore in ambito scientifico, editoriale, aziendale e didattico. Collabora con aziende e professionisti su creatività, innovazione e pensiero visivo. Aiuta le aziende analizzando la loro comunicazione visiva e trovando soluzioni, fornendo idee e supportando la creatività. |
Conferenza spettacolo: il comico e il disegnatore
