Con gli occhi di Leonardo – Laboratori per ragazzi

Adatto a: Bambini dai 6 agli 11 anni / Minimo: 5 bambini per laboratorio Massimo: 10 bambini per laboratorio
Dove: PAFF! International Museum of Comic Art
Quando: 25/08/2020 - 04/09/2020
Orari: Leggi la tabella più in basso per conoscere gli orari per ogni data
Norme sanitarie
L’attività si svolge nel rispetto delle misure previste dalla legge in materia di prevenzione del contagio da COVID-19.
Norme anti-Covid
L’attività si svolge nel rispetto delle misure previste dal DCPM, con il mantenimento della distanza interpersonale di almeno un metro, la presenza nei locali di gel disinfettanti e l’obbligo dell’uso della mascherina.

Disposizioni di legge
L'attività rientra nel progetto “La palestra della creatività”, finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia ai sensi L.R. 16 del 11/2014 (Norme regionali in materia di attività culturali) art. 30 bis, e realizzato in partnership con Unisef. “Il mondo di Leonardo: codici interattivi, macchine e disegni” è finanziato con Legge regionale n. 16/2014. Decreto del Presidente della Regione n. 33/2015. Avviso pubblico per iniziative progettuali riguardanti manifestazioni espositive approvato con DGR 1976/2018.

Giocare con arte e scienza per ragazzi dai 6 agli 11 anni

Da martedì 25 agosto un ricco calendario di attività per i bambini dai 6 agli 11.

Calendario dei laboratori

l.a. = laboratorio artistico
l.s. = laboratorio scientifico

SETTIMANA DAL 25-08 AL 28-08
Martedì 25/08 9.00-12.00  IL CODICE POP-UP – (l.a.) Costruire un libro pop-up per dare vita alla propria fantasia!
25/08 16.00-18.00 IL MUSICISTA SCIENZIATO (l.s.) – Una serie di esperimenti per comprendere alcuni aspetti scientifici del suono
Mercoledì 26/08 16.00-18.00 LA LIBELLULA MOBILE (l.a.) – Il volo si sposa con il mobile: arte e scienza, bellezza ed equilibrio sono le caratteristiche di  questo laboratorio
Giovedì 27/08 9.00-12.00 STAMPA IL CODICE (l.a.) – Creazione e stampa di una matrice per ricordare una delle invenzioni più rivoluzionarie del Rinascimento: il torchio a caratteri mobili.
27/08 16.00-18.00 A SCUOLA DI VOLO (l.s.) Costruire strane macchine volanti per sperimentare alcune proprietà del volo.
Venerdì 28/08 16.00-18.00 INCREDIBILI ANIMALI FANTASTICI (l.a.) – Inventiva e riuso sono alla base dell’attività che non pone freno alla fantasia.

 

SETTIMANA DAL 01-09 AL 04-09
Martedì 01/09 9.00-12.00 ARTISTA SCIENZIATO O SCIENZIATO ARTISTA? (l.a.) – Il parco e la sua natura come fonte di inspirazione per disegni e appunti visivi, da inserire in un taccuino
01/09 16.00-18.00 IL LABORATORIO DEGLI EFFETTI ARTISTICI (l.a.) – Sperimentare è una delle caratteristiche di Leonardo; proviamo anche noi a costruire oggetti che ci affascinano per le loro “magie colorate”.
Mercoledì 02/09 16.00-18.00 LEONARDO L’ARTISTA (l.a.) – Come moderni Leonardo, trasformiamo i suoi quadri più riconoscibili (ritratti) in opere contemporanee e pop
Giovedì 03/09 9.00-12.00 MUSICA LEONARDO (l.a.) – Inventiamo il nostro personale strumento musicale, l’unico che sappia rappresentare la melodia che ci caratterizza
03/09 16.00-18.00 AMICI CON LE ALI (l.s.) – Come volano gli uccelli, perchè noi non riusciamo a volare? Un laboratorio per conoscere meglio ali, penne e piume
Venerdì 04/09 16.00-18.00 PERCHE’ NON FINISCI L’OPERA? (l.a.) – Molte delle opere di Leonardo non sono finite: lo vogliamo aiutare a portare a termine l’opera?