Christmas Camp – Divertimento e Creatività

Adatto a: bambini da 6 a 10 anni
Dove: PAFF! International Museum of Comic Art
Quando: 27/12/2022 - 05/01/2023
Orari: 9:00 - 13:00
Norme sanitarie
L’attività si svolge nel rispetto delle misure previste dalla legge in materia di prevenzione del contagio da COVID-19.

Partendo dalle esposizioni presenti al PAFF!, un percorso di attività che stimola nei piccoli partecipanti l’osservazione, la sperimentazione e la creazione nell’ambito artistico e scientifico.

Il campus vuole offrire la possibilità ai suoi partecipanti di sperimentare, attraverso l’osservazione e in maniera ludica, le tecniche artistiche alcuni elementi scientifici. Ispirazione le mostre “Tony Wolf” e “Will Eisner”.

A cura di Eupolis Studio Associato

Programma didattico

PRIMA SETTIMANA

  • Martedì 27 Dicembre 2022
    dalle 9.00 alle 13.00
    SCOPRIAMO LA MOSTRA
    Oggi guardiamo la mostra di Tony Wolf come vogliamo noi: giocando. (lab artistico)
    TACCUINO DELL’ARTISTA
    Ogni giovane artista ha bisogno di un taccuino per disegnare le proprie idee: creiamolo! (lab artistico)
  • Mercoledì 28 Dicembre 2022
    dalle 9.00 alle 13.00
    OCCHIO PER OCCHIO
    Attraverso una serie di esperimenti si arriverà a scoprire come l’occhio umano ci permette di vedere e quali informazioni riesce a darci. (lab scientifico)
    LA CITTA’ DALLA FINESTRA
    Se guardiamo dalla finestra cosa vediamo? Proviamo, grazie all’arte dei diorami, a costruire il mondo reale o immaginario che ci circonda. (lab artistico)
  • Giovedì 29 Dicembre 2022
    dalle 9.00 alle 13.00
    LUCE E COLORE
    Di cosa è fatto un colore? E le ombre sono colorate? Tra giochi ed esperimenti alla scoperta alla scoperta del magico mondo della luce. (lab scientifico)
    GIOCANDO CON L’ACQUA
    Un laboratorio per scoprire speciali qualità che rendono questo liquido diverso da tutti gli altri. (lab scientifico)
  • Venerdì 30 Dicembre 2022
    dalle 9.00 alle 13.00
    FUMETTO A COLLAGE
    Un collage è composto da tante parti ma lo è anche un fumetto: lo sapevi? (lab artistico)
    SPERIMENTIAMO
    Prendi delle cannucce, dell’acqua, del colore e… tanta fantasia: cosa otteniamo. (lab artistico)

SECONDA SETTIMANA

  • Lunedì 2 Gennaio 2023
    dalle 9.00 alle 13.00
    SCRATCH ART
    Dal nero al disegno colorato? Proviamo a ideare un’opera partendo dalle parti più scure fino ad arrivare a quelle più chiare. (lab artistico)
    STAMPA CHE TI DIVERTI
    Quali impronte lasciano gli animali di Tony Wolf? E noi quale impronta lasciamo? Giochiamo con le matrici. (lab artistico)
  • Martedì 3 Gennaio 2023
    dalle 9.00 alle 13.00
    IL GIOCO ANIMATO
    Nelle tavole di Tony Wolf alcuni giochi prendono vita… costruiamone uno anche noi e giochiamoci insieme. (lab artistico)
    FOGLIE, SEMI E FRUTTI
    Un viaggio all’interno di strutture meravigliose che le piante riescono a costruire per garantire il successo evolutivo. (lab scientifico)
  • Mercoledì 4 Gennaio 2023
    dalle 9.00 alle 13.00
    IL MIO PICCOLO GRANDE MUSEO
    Raccogliere, ordinare, classificare per imparare ad osservare caratteristiche e proprietà scientifiche di oggetti naturali anche molto particolari. (lab scientifico)
    DENTRO L’ALBERO IL LEGNO
    Un laboratorio per scoprire i segreti di un materiale affascinante e utilizzato da millenni da uomini e animali. (lab scientifico)
  • Giovedì 5 Gennaio 2023
    dalle 9.00 alle 13.00
    L’ACQUA NELL’ARTE
    Quanta acqua nelle opere! Non solo rappresentata ma anche usata! Proviamo ad usarla anche noi e vediamo quali effetti si possono realizzare. (lab artistico)
    UNA STORIA LUNGA UNA PAGINA
    Riusciamo a inventare una storia lunga una pagina? Eisner ci è riuscito, ora tocca a noi. (lab artistico)

Accompagnamento

I bambini verranno affidati all’educatore per tutta la durata dell’attività didattica.

Informazioni sulla prenotazione

La prenotazione per quest’attività è obbligatoria e avviene mediante la compilazione del modulo sottostante. Non è possibile partecipare senza aver prenotato. Se il pagamento avviene in loco il giorno stesso di inzio attività, occorre arrivare con un congruo anticipo di almeno 15/20 minuti prima delle 9:00.

L’attività verrà attivata al raggiungimento del numero minimo di 5 partecipanti. Gli iscritti e le iscritte verranno avvisati per tempo in caso di una eventuale mancata partenza. L’attività è a numero chiuso: sono ammessi fino a 15 partecipanti per ciascuna settimana.