Carta e penna, Phygital Lab. Esercizi anti-stress di scrittura creativa. Con Valeria Salvatico

Adatto a: Chiunque sia curioso di sperimentare un laboratorio in formato “phygital” che porta a esplorare con carta e penna i propri spazi di crescita e trasformazione, e scoprire nuove possibilità, per la vita e per il lavoro.
Dove: Online
Quando: 21/11/2022 - 12/12/2022
Orari: 16:00 - 18:00
Norme sanitarie
L’attività si svolge nel rispetto delle misure previste dalla legge in materia di prevenzione del contagio da COVID-19.

Esercizi anti-stress di scrittura creativa

Siamo ormai abituati a relazionarci attraverso lo schermo di un computer, ma stare connessi online non significa rinunciare alla nostra parte fisica. Nascono per questo i laboratori phygital: uno spazio di ritrovo digitale in cui riassaporare la fluidità di scrivere a mano, con carta e penna.

Il corso si svolge interamente online su piattaforma Zoom.

Descrizione

Che tu ami scrivere o che tu abbia il blocco da foglio bianco, questo percorso è per te. La scrittura sarà il veicolo per staccare dalla quotidianità, cimentandosi in una nuova avventura o riavvicinandosi a un vecchio amore.

In questo ciclo di incontri useremo tecniche di scrittura creativa e attingeremo a strumenti di group coaching narrativo per riappropriarci del piacere di creare in modo analogico. Lasciarsi andare al foglio, prendersi il tempo per esplorare il mondo che c’è dentro di noi, fare per piacere anziché per dovere, vagare fra le parole senza uno scopo preciso se non quello di rientrare in contatto con l’innata capacità e bisogno umano di narrare sarà il nostro filo conduttore. E lasciandoci guidare dalla scrittura scopriremo anche qualcosa di più su di noi, prendendoci lo spazio e il tempo per guardarci con nuovi occhi.

Docente: Valeria Salvatico

Programma didattico

Il percorso si articola in 4 moduli settimanali da 2 ore ciascuno:

  • Lunedì 21 novembre, dalle 16 alle 18 ON LINE
  • Lunedì 28 novembre, dalle 16 alle 18 ON LINE
  • Lunedì 5 dicembre, dalle 16 alle 18 ON LINE
  • Lunedì 12 dicembre, dalle 16 alle 18 ON LINE

durante i quali ci si sperimenta sulle seguenti forme:

  • Lettera: parlare con se stessi
  • Diario: ricostruire il ricordo
  • Racconto: spostare il punto di vista
  • Poesia: scoprire nuovi significati

Materiale didattico

I partecipanti devono portare carta e penna. Eventuale materiale per le sessioni successive alla prima sarà indicato di volta in volta dal docente.

Informazioni sulla prenotazione

La prenotazione per quest’attività è obbligatoria e avviene mediante la compilazione del modulo sottostante. Non è possibile partecipare senza aver prenotato e versato la quota di partecipazione prevista. L’attività verrà avviata con il raggiungimento del numero minimo di 4 partecipanti. Sono previsti al massimo 10 partecipanti. In caso di eventuale annullamento del corso da parte dell’organizzazione sarà rimborsata l’intera quota.


Valeria Salvatico

Laurea in Filosofia e Master in Management, cresce a Milano nel mondo della formazione manageriale. Nel 2000 inizia ad occuparsi di sviluppo delle persone all’interno delle organizzazioni, in Veneto ricopre per alcuni anni il ruolo di responsabile HR in un’azienda del settore Fashion fondando la funzione Human Resources. Propone un’originale metodologia che attinge al SF Brief Coaching, al Narrative Coaching ed all’Empowerment Training per far emergere il potenziale ideativo ed emozionale delle persone e metterle in condizione di esprimere il meglio di sé, al lavoro e nella vita.