Camp estivo MEMO+

Adatto a: Per ragazze e ragazzi dai 12 ai 16 anni
Dove: PAFF! International Museum of Comic Art
Quando: 28/06/2021 - 09/07/2021
Orari: 9:00 - 13:00
Norme sanitarie
L’attività si svolge nel rispetto delle misure previste dalla legge in materia di prevenzione del contagio da COVID-19.

Disposizioni di legge
L'attività rientra nel progetto “La palestra della creatività”, finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia ai sensi L.R. 16 del 11/2014 (Norme regionali in materia di attività culturali) art. 30 bis, e realizzato in partnership con Unisef.

+ APPRENDIMENTO + DIVERTIMENTO

Un camp per allenare il potenziale creativo e sperimentare strumenti efficaci per il successo dei ragazzi, per lo studio e la realizzazione personale

Il Camp MEMO+ presenta il nuovissimo metodo, concepito dal nostro Trainer Paolo Largo, che, attraverso le cinque fasi di Pianificazione, Acquisizione, Personalizzazione, Esercizio, Ricordo, fornisce soluzioni per migliorare lo studio, conciliare meglio impegni scolastici e impegni sportivi o altre passioni personali e rendere meno difficile o meno impegnativo il tempo dedicato all’apprendimento.

MEMO+ promette di essere un camp intenso e coinvolgente, con la giusta dose di leggerezza e divertimento, in un contesto di vacanza e socialità tipico del periodo, estivo ma con un attento supporto ai giovani che hanno vissuto un anno scolastico faticoso a causa dell’incertezza costante e della mancanza di socializzazione.

Il metodo MEMO+ ha già aiutato più di 200 studenti pordenonesi, solo nel corso del 2020, a migliorare i propri risultati scolastici e riscoprire la passione di conoscere.

Docente: PAOLO LARGO

Programma didattico

Prima edizione: dal 28/06/2021 al 02/07/2021
Seconda edizione: dal 05/07/2021 al 09/07/2021

Il Camp si articola in 5 giornate consecutive, dal lunedì al venerdì, la mattina, per un totale di 20 ore di attività:

  • Lunedì
    Tema del giorno: Conoscenza reciproca e il giusto atteggiamento per affrontare le sfide
    Gioco: i giusti strumenti
    Laboratorio: motivarsi, motivare gli altri e affrontare le sfide
    Gioco: un sacco pieno di “sorprese”
    Mnemosfida
  • Martedì
    Tema del giorno: Immaginazione e creatività: la visualizzazione e L’alfabeto visivo
    Gioco: creatività al lavoro
    Laboratorio: immagini e storie
    Mnemosfida
  • Mercoledì
    Tema del giorno: Planning e pianificazione per raggiungere i propri obiettivi
    Gioco: i giusti ingredienti
    Laboratorio: il planning creativo
    Gioco: sfida il team
    Viaggio mnemonico all’interno di PAFF!
  • Giovedì
    Tema del giorno: Memoria fotografica e tecniche di memorizzazione
    Laboratori ludico-creativi:
    ricordiamo i particolari
    divertiamoci con gli acronimi
    memorizziamo parole inglesi in maniera divertente
  • Venerdì
    La grande caccia al tesoro mnemonica

Materiale didattico

Tutto il materiale didattico necessario viene fornito al momento, non occorre acquistare nulla. I partecipanti devono solo portare il loro entusiasmo e tanta voglia di divertirsi!

Norme di legge

Le nostre aule didattiche sono sufficientemente grandi da permettere il distanziamento di 1 metro tra i partecipanti e vengono regolarmente igienizzate.

Informazioni sulla prenotazione

La prenotazione per quest’attività è obbligatoria e avviene mediante la compilazione del modulo sottostante. Non è possibile partecipare senza aver prenotato. Se il pagamento avviene in loco il giorno stesso, occorre arrivare con un congruo anticipo di almeno 15 minuti sull’orario di inizio della lezione.

L’attività verrà attivata al raggiungimento del numero minimo di 8 partecipanti. Gli iscritti e le iscritte verranno avvisati per tempo in caso di un’eventuale mancata partenza. L’attività è a numero chiuso: sono ammessi fino a 15 partecipanti.


Paolo Largo

Il Camp è guidato da Paolo Largo, formatore esperto in metodi efficaci per lo studio e la memorizzazione, con esperienza ventennale in attività didattiche, ludiche e ricreative per i giovani. Sarà affiancato da un facilitatore grafico di PAFF! che renderà il camp ancora più creativo, stimolante ed efficace perché unirà ai contenuti teorici e pratici del metodo un nuovo stile di prendere appunti ed utilizzare la memoria visiva e la creatività per favorire la memorizzazione.