Può il disegno migliorare il modo di lavorare?
Disegnare è uno strumento fantastico di supporto al pensiero, ci aiuta a rappresentare e capire meglio la realtà, a comunicare e spiegare ciò che abbiamo in mente, stimola la creatività e il pensiero laterale, ci aiuta a sviluppare le idee e a fare innovazione. Docente: Alessandro Bonaccorsi ProgrammaIn questo incontro disegnato si capirà come usare semplici segni nel lavoro quotidiano per migliorarlo e delle rappresentazioni dei processi lavorativi per influenzare il lavoro. Materiale didatticoPortare penna, pennarelli e taccuino. Norme di leggeIn base al DPCM del 24 settembre 2021 è obbligatorio possedere una certificazione verde valida per accedere a questa attività. Informazioni sulla prenotazioneLa prenotazione per quest’attività è obbligatoria e avviene mediante la compilazione del modulo sottostante. Non è possibile partecipare senza aver prenotato. L’attività verrà attivata al raggiungimento del numero minimo di 6 partecipanti. Gli iscritti e le iscritte verranno avvisati per tempo in caso di un’eventuale mancata partenza. L’attività è a numero chiuso: sono ammessi fino a 15 partecipanti.
consulente e formatore: progetta e sviluppa servizi, consulenze, formazioni, basati sul pensiero visivo. Il suo motto è “Non ci può essere innovazione, senza immaginazione”. Ha ideato il progetto Disegno Brutto che sviluppa attraverso corsi, incontri, libri. Le sue attività sono basate sul disegno, da integrare a processi di sviluppo e innovazione. Bonaccorsi trasforma la complessità usando il disegno per renderla comprensibile attraverso attività di Graphic Recording (dal vivo o da remoto) e Graphic Coaching e realizza sintesi visive per spiegare e illustrare concetti, idee, metafore in ambito scientifico, editoriale, aziendale e didattico. Collabora con aziende e professionisti su creatività, innovazione e pensiero visivo. Aiuta le aziende analizzando la loro comunicazione visiva e trovando soluzioni, fornendo idee e supportando la creatività. |
Workshop Innescare il cambiamento
