Alla scoperta della teoria e delle tecniche tipiche dei fumetti giapponesi.
Durante le lezioni si spazierà dall’anatomia dinamica all’inchiostrazione, dalla colorazione alle riflessioni su come promuovere il proprio lavoro sul web. Obiettivo finale sarà la realizzazione di una fanzine che raccoglierà i lavori del corso. Docente: Matteo Batetta Programma didattico
Al termine del corso verrà fissato un incontro extra per la consegna delle tavole finite che confluiranno in un albetto riepilogativo di tutto il percorso. Pre-requistiPer poter partecipare al corso è consigliato aver frequentato un corso base di fumetto in cui siano stati trattati i seguenti argomenti:
Chi non ha mai frequentato nessun corso di fumetti, ma ha già portato a termine brevi storie autoconclusive può iscriversi senza esitazione. Materiale didatticoSi raccomanda, anche per questioni igieniche, di portare con sé la cancelleria base (matita, gomma, tratto pen, pennarello indelebile, blocco da disegno, album da disegno, stecca e squadra) Norme di leggeLe nostre aule didattiche sono sufficientemente grandi da permettere il distanziamento di 1 metro tra i partecipanti e vengono regolarmente igienizzate. Prenota subito!La prenotazione per quest’attività è obbligatoria e avviene mediante la compilazione del modulo sottostante. Non è possibile partecipare senza aver prenotato. Se il pagamento avviene in loco il giorno stesso, occorre arrivare con un congruo anticipo di almeno 15 minuti sull’orario di inizio della lezione L’attività verrà attivata al raggiungimento del numero minimo di 6 partecipanti. Gli iscritti e le iscritte verranno avvisati per tempo in caso di un’eventuale mancata partenza. L’attività è a numero chiuso: sono ammessi fino a 10 partecipanti.
|
Viaggi Manga – Livello intermedio
