Viaggi Manga – Livello intermedio

Adatto a: Dai 13 anni in su
Dove: PAFF! International Museum of Comic Art
Quando: 12/06/2021 - 03/07/2021
Orari: 15:30 - 18:30
Norme sanitarie
L’attività si svolge nel rispetto delle misure previste dalla legge in materia di prevenzione del contagio da COVID-19.

Disposizioni di legge
L'attività rientra nel progetto “La palestra della creatività”, finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia ai sensi L.R. 16 del 11/2014 (Norme regionali in materia di attività culturali) art. 30 bis, e realizzato in partnership con Unisef.

Alla scoperta della teoria e delle tecniche tipiche dei fumetti giapponesi.

Il corso conduce aspiranti autori e autrici di fumetti alla scoperta e alla realizzazione di un fumetto manga originale, completamente ideato da loro.

Durante le lezioni si spazierà dall’anatomia dinamica all’inchiostrazione, dalla colorazione alle riflessioni su come promuovere il proprio lavoro sul web. Obiettivo finale sarà la realizzazione di una fanzine che raccoglierà i lavori del corso.

Docente: Matteo Batetta

Programma didattico

  • Sabato 12 Giugno:
    Studio dell’anatomia umana in movimento; il reperimento e il corretto utilizzo delle reference; cenni di anatomia degli animali
  • Sabato 19 Giugno:
    Presentazione delle tecniche di inchiostrazione e colorazione tradizionale, con l’analisi esemplificativa dell’opera di celebri autori.
  • Sabato 26 Giugno:
    Realizzazione di una storia auto conclusiva con personaggi originali. L’elaborazione del soggetto e il passaggio alla fase di storyboarding.
  • Sabato 3 Luglio:
    Impostazione e avvio della realizzazione delle tavole del proprio elaborato finale.

Al termine del corso verrà fissato un incontro extra per la consegna delle tavole finite che confluiranno in un albetto riepilogativo di tutto il percorso.

Pre-requisti

Per poter partecipare al corso è consigliato aver frequentato un corso base di fumetto in cui siano stati trattati i seguenti argomenti:

  • terminologia specifica del fumetto;
  • convenzioni classiche della narrazione a fumetti;
  • basi di anatomia statica (le proporzioni del corpo).

Chi non ha mai frequentato nessun corso di fumetti, ma ha già portato a termine brevi storie autoconclusive può iscriversi senza esitazione.

Materiale didattico

Si raccomanda, anche per questioni igieniche, di portare con sé la cancelleria base (matita, gomma, tratto pen, pennarello indelebile, blocco da disegno, album da disegno, stecca e squadra)

Norme di legge

Le nostre aule didattiche sono sufficientemente grandi da permettere il distanziamento di 1 metro tra i partecipanti e vengono regolarmente igienizzate.

Prenota subito!

La prenotazione per quest’attività è obbligatoria e avviene mediante la compilazione del modulo sottostante. Non è possibile partecipare senza aver prenotato. Se il pagamento avviene in loco il giorno stesso, occorre arrivare con un congruo anticipo di almeno 15 minuti sull’orario di inizio della lezione

L’attività verrà attivata al raggiungimento del numero minimo di 6 partecipanti. Gli iscritti e le iscritte verranno avvisati per tempo in caso di un’eventuale mancata partenza. L’attività è a numero chiuso: sono ammessi fino a 10 partecipanti.


Matteo Batetta

Classe 1978, di origine friulana, attualmente coordina il progetto “Steamgirls” in sinergia con vari autori italiani ed internazionali. “Steamgirls”, oltre agli artbook omonimi, si articola in produzioni fumettistiche, attività cosplay e giochi di ruolo/società.