Viaggi Manga – Livello intermedio

Adatto a: adolescenti, dai 12 ai 17 anni
Dove: PAFF! International Museum of Comic Art
Quando: 23/04/2022 - 14/05/2022
Orari: 15:30 - 18:30
Norme anti-Covid
L’attività si svolge nel rispetto delle misure previste dal DPCM, con il mantenimento della distanza interpersonale di almeno un metro, la presenza nei locali di gel disinfettanti e l’obbligo dell’uso della mascherina. Gli operatori si riservano di misurare la temperatura corporea dei partecipanti al momento dell'ingresso.

Disposizioni di legge
L'attività rientra nel progetto “La palestra della creatività”, finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia ai sensi L.R. 16 del 11/2014 (Norme regionali in materia di attività culturali) art. 30 bis, e realizzato in partnership con Unisef.

Un percorso didattico di perfezionamento per diventare mangaka.

Corso di perfezionamento per adolescenti dedicato alle tecniche professionali per la realizzazione di storie a fumetti con approfondimenti sulla storia e le figure specialistiche del mondo del manga, cioè del fumetto giapponese.

Un percorso pensato per chi, acquisite le basi del disegno e la capacità di imbastire delle storie semplici (saper scrivere soggetto e storyboard, saper impostare da zero una tavola), desideri capire come si possano evolvere queste competenze con l’obiettivo di raggiungere un livello professionale per potersi presentare innanzitutto sui social media e poi anche a degli editori in modo adeguato.

Docente: Matteo Batetta

Puoi seguire questo corso anche da casa utilizzando Google Meet.

Programma didattico

  • sabato 23 aprile
    15.30/18.30
    anatomia dinamica e disegno gestuale, tecniche e trucchi per dare ai personaggi maggiore spessore e comunicatività;
  • sabato 30 aprile
    15.30/18.30
    character design avanzato e storytelling;
  • sabato 07 maggio
    15.30/18.30
    inchiostrazione avanzata e colorazione (con Mattia Modde);
  • sabato 14 maggio
    15.30/18.30
    luci, chiaroscuro e colore, la redazione del proprio portfolio, regole per una comunicazione professionale sui social e verso il mondo editoriale

Pre-requisiti

Per poter partecipare al corso è necessario avere già delle basi solide di disegno, viene richiesto l’invio di alcuni lavori recenti (illustrazioni e/o storie a fumetti) per valutare il livello e formare una classe omogenea. I portfolio vanno inviati a didattica[at]paff.it prima del pagamento dell’iscrizione.

Materiale didattico

È necessario portare con sé a ogni lezione gli strumenti che si usano abitualmente per disegnare. Tra questi non possono mancare:

  • matite: 1 matita “HB” o “B”, 1 matita “F” od “H”
  • gomma
  • temperino (se necessario, non occorre nel caso delle micromine)
  • stecca e quadra

Altri strumenti eventualmente necessari saranno richiesti con il debito avviso prima della specifica lezione.

Norme di legge

Per partecipare a questo corso è necessario avere il green pass di base. E’ facoltà del corsista scegliere se associarsi pagando la relativa quota associativa annuale per beneficiare di sconti e agevolazioni. L’iscrizione all’associazione può avvenire in occasione della prima lezione del corso. Nel caso di corsisti minorenni si deve iscrivere uno dei genitori.

Informazioni sulla prenotazione

La prenotazione per quest’attività è obbligatoria e avviene mediante la compilazione del modulo sottostante. Non è possibile partecipare senza aver prenotato. Se il pagamento avviene in loco il giorno stesso, occorre arrivare con un congruo anticipo di almeno 15 minuti sull’orario di inizio della lezione.

L’attività verrà attivata al raggiungimento del numero minimo di 6 partecipanti. Gli iscritti e le iscritte verranno avvisati per tempo in caso di un’eventuale mancata partenza. L’attività è a numero chiuso: sono ammessi fino a 10 partecipanti.


Matteo Batetta

Classe 1978, pordenonese di nascita, collabora fin dalle scuole superiori alla realizzazione di fumetti autoprodotti di ispirazione manga, continuando ancora oggi a scrivere e disegnare storie. Nel 2018 è tra gli oltre 40, tra autori e autrici anche internazionali, che hanno dato vita a “Steamgirls”, un universo steampunk originale ed inedito di illustrazione, fumetto e role playing. Titolare dei corsi manga di PAFF! tiene anche le conferenze e gli eventi live del Palazzo Arti Fumetto  Friuli a tema fumetto e animazione del Sol Levante.