The Shapes of Jazz. Guardare la Musica. Con Andrea Venerus

Adatto a: a chi sa disegnare e a chi no
Dove: PAFF! International Museum of Comic Art
Quando: 26/10/2022 - 03/12/2022
Orari: 19:30 - 21:30
Norme anti-Covid
L’attività si svolge nel rispetto delle misure previste dal DPCM, con il mantenimento della distanza interpersonale di almeno un metro, la presenza nei locali di gel disinfettanti e l’obbligo dell’uso della mascherina. Gli operatori si riservano di misurare la temperatura corporea dei partecipanti al momento dell'ingresso.

Guardare la musica

Un progetto innovativo, adatto a tutti (anche a chi non sa disegnare), che accompagna a scoprire nuovi punti di vista e sensazioni, imparando come “guardare” la musica e chi la crea, fermandone su carta movimenti e colori in una sinestesia “concreta” grazie alla tecnica del disegno dal vero con pastelli ad olio.

Descrizione

Andrea Venerus (pittore e illustratore) conduce i partecipanti in un percorso innovativo, nato grazie alla collaborazione del PAFF! di Pordenone con il Circolo Controtempo.
Nel corso della rassegna Il Volo del Jazz 2022, il nostro percorso induce i partecipanti a “guardare la musica”, disegnando dal vivo la scena musicale durante i concerti del festival, che ospita musicisti da tutto il mondo per una rassegna all’insegna della novità, di respiro internazionale.
Ad una prima sessione introduttiva in aula presso la sede del PAFF!, nella quale si apprendono le nozioni di base per affrontare le serate di disegno dal vero, fa seguito l’innovativa esperienza di disegnare proprio in teatro, durante i concerti, seduti tra il pubblico nella penombra della sala.
La musica viva ispira le mani dei disegnatori in un’esperienza unica di disegno immerso nella magia del suono.
Al termine della serie di concerti è prevista una sessione conclusiva in aula per sviluppare in studio gli appunti grafici dei concerti e per condividere l’eccezionale e unica esperienza di cogliere dal vivo “le forme del jazz”.

Docente: Andrea Venerus

Programma didattico

Le sessioni in aula al PAFF! sono previste nei seguenti giorni e orari:

  • Mercoledì 26 ottobre, dalle 19.30 alle 21.30
  • Mercoledì 7 dicembre, dalle 19.30 alle 21.30

Il calendario dei concerti (Teatro Zancanaro di Sacile, ore 21.00) è il seguente:

  • Sabato 29 ottobre
  • Venerdi 4 novembre
  • Sabato 12 novembre
  • Venerdi 18 novembre
  • Sabato 26 novembre
  • Sabato 3 dicembre

È auspicabile la partecipazione a tutti i concerti, ma sarà possibile aderire solo ad alcuni, fatta salva la prenotazione in occasione della prima sessione del 26 ottobre.

Materiale didattico

I partecipanti devono portare:

  • un blocco da disegno di carta cellulosa (peso tra i 210 e i 300 gr/mq, formato approssimativo 29×42 cm)
  • un blocco da pittura ad acquerello di cellulosa o cotone (peso 300 gr/ mq, formato approssimativo 29×42 cm)
  • matite di grafite (durezza: 2B o 3B)
  • gomma pane
  • scatola base di acquerelli in godet o in tubetto
  • pennelli da acquerello di varie misure

Informazioni sulla prenotazione

La prenotazione per quest’attività è obbligatoria e avviene mediante la compilazione del modulo sottostante. Non è possibile partecipare senza aver prenotato e versato la quota di partecipazione prevista. L’attività verrà avviata con il raggiungimento del numero minimo di 5 partecipanti. Sono previsti al massimo 10 partecipanti. In caso di eventuale annullamento del corso da parte dell’organizzazione sarà rimborsata l’intera quota.


Andrea Venerus

nato a Pordenone nel 1964 è un pittore e illustratore, ha studiato disegno, pittura e incisione con maestri d’arte e presso la scuola Internazionale di Sarmede, partecipando ad esposizioni nazionali e internazionali di illustrazione. Ha realizzato immagini scenografiche e live painting per il teatro e per la musica collaborando con compagnie teatrali ed eventi culturali quali Jazz Koine, Pordenone Summer Jazz , Eticamente, Isole Sonore, MagrediMusica, Teatro Comunale G. Verdi Pordenone. Ha pubblicato libri illustrati con la casa editrice L’ominorosso e illustrato copertine per pubblicazioni di narrativa per adulti, copertine CD e grafica pubblicitaria. L’ultimo suo libro illustrato si intitola Estranea disponibile in e-book su Amazon.