SHODO – L’arte giapponese della calligrafia

Adatto a: adulti
Dove: PAFF! International Museum of Comic Art
Quando: 17/01/2022 - 07/02/2022
Orari: 19:30 - 21:30
Norme anti-Covid
L’attività si svolge nel rispetto delle misure previste dal DPCM, con il mantenimento della distanza interpersonale di almeno un metro, la presenza nei locali di gel disinfettanti e l’obbligo dell’uso della mascherina. Gli operatori si riservano di misurare la temperatura corporea dei partecipanti al momento dell'ingresso.

Disposizioni di legge
L'attività rientra nel progetto “La palestra della creatività”, finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia ai sensi L.R. 16 del 11/2014 (Norme regionali in materia di attività culturali) art. 30 bis, e realizzato in partnership con Unisef.

Lo Shodō, attraverso l’uso del pennello e dell’inchiostro, favorisce l’espressione degli stati d’animo e dei sentimenti di chi esegue il tratto e con l’ascolto del proprio respiro questa pratica crea un clima disteso e rilassante.

Il termine occidentale “calligrafia” non riesce ad esprimere correttamente il significato della pratica legata alla scrittura in Estremo Oriente, lo Shodō. Etimologicamente si collega infatti a una pratica artistica più che a un mero affinamento tecnico, diventando quindi un “percorso” che conduce anche ad un affinamento interiore dell’individuo.

Si raccomanda caldamente di frequentare tutti e quattro gli incontri, perché, essendo un percorso di scrittura, ogni appuntamento è collegato al precedente.

Docente: Stefania Trevisan

Programma didattico

  • Lunedì 17 Gennaio 2022
    L’inchiostro e la gestione del tratto
  • Lunedì 24 Gennaio 2022
    La scomposizione dell’ideogramma dell’Eterno
  • Lunedì 31 Gennaio 2022
    La composizione dell’ideogramma dell’Eterno
  • Lunedì 7 Febbraio 2022
    La cerimonia del Tè

Materiale didattico

Tutto il materiale didattico necessario viene fornito.

Norme di legge

Per accedere al corso è richiesto il green pass rafforzato. L’iscrizione all’associazione può avvenire in occasione della prima lezione del corso. Nel caso di corsisti minorenni si deve iscrivere uno dei genitori.

Informazioni sulla prenotazione

La prenotazione per quest’attività è obbligatoria e avviene mediante la compilazione del modulo sottostante. Non è possibile partecipare senza aver prenotato. Se il pagamento avviene in loco il giorno stesso, occorre arrivare con un congruo anticipo di almeno 15 minuti sull’orario di inizio della lezione.

L’attività verrà attivata al raggiungimento del numero minimo di 6 partecipanti. Gli iscritti e le iscritte verranno avvisati per tempo in caso di un’eventuale mancata partenza. L’attività è a numero chiuso: sono ammessi fino a 10 partecipanti.


Stefania Trevisan (Le Stelle di Stefy)

educatrice e atelierista, creatrice di percorsi didattici che attraverso l’arte cercano di stimolare non solo i più piccini nella scoperta dei propri talenti. Negli ultimi anni ha creato diverse attività che rendono a misura di bambino e bambina antiche tradizioni giapponesi e dell’Estremo Oriente che da sempre esercitano tanto fascino su tutti e tutte noi.