L’attività si svolge nel rispetto delle misure previste dal DPCM, con il mantenimento della distanza interpersonale di almeno un metro, la presenza nei locali di gel disinfettanti e l’obbligo dell’uso della mascherina. Gli operatori si riservano di misurare la temperatura corporea dei partecipanti al momento dell'ingresso.
Satoshi Kon, regista e sceneggiatore, ha creato alcuni dei lungometraggi d’animazione più importanti del cinema giapponese. L’originalità delle sue storie e le sue abilità tecniche gli sono valsi moltissimi premi e riconoscimenti internazionali e gli hanno reso possibile prendere parte a festival di ampio respiro, dal Fant-Asia Film Festival al B-Movie Film Festival, dal Fantasporto alla Mostra del Cinema di Venezia e molti altri. Satoshi Kon è riuscito a muoversi con disinvoltura tanto nelle visioni oniriche quanto nel più brutale realismo della società giapponese. Questi opposti trovano il connubio in capolavori come Perfect Blue, debutto del 1997, in cui una giovane pop star, Mima Kirigoe, da idolo diventa vittima dei media: il lungometraggio indaga temi sociali e aspetti psicoanalitici. Seguiranno negli anni altri capolavori, come Tokyo Godfathers, remake di In nome di Dio di John Ford, e il più recente Paprika – Sognando un sogno. In questo incontro online, Matteo Batetta e Riccardo Pieruccini ci racconteranno la figura di Satoshi Kon che, scomparso prematuramente nel 2010, ha lasciato però racconti di invincibile attualità amati da pubblico e critica. Durante la diretta, Riccardo Pieruccini eseguirà in live un disegno ispirato al tema della conferenza! La conferenza online avrà luogo in diretta streaming su Facebook e YouTube ai seguenti link: I RELATORI: Matteo Batetta pordenonese da sempre appassionato di animazione giapponese ed affini è stato collaboratore dell’associazione giapponese Yume della stessa città, attualmente collabora con il Paff attraverso corsi di disegno manga per ragazzi. Riccardo Pieruccini, fumettista dal 2002 ha collaborato negli anni con vari autori professionisti e diverse riviste ed editori come Marvel, Star Comics e Shockdom. Dal 2012 insegna disegno manga presso la Lucca Manga School di Lucca. Esperto di robot e manga, durante la diretta eseguirà un disegno live!
La conferenza online rientra nel progetto “La palestra della creatività”, finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia ai sensi L.R. 16 del 11/2014 (Norme regionali in materia di attività culturali) art. 30 bis, e realizzato in partnership con Unisef. |