WEBINAR GRATUITO
A grande richiesta, riproponiamo il ciclo di webinar Project Management Creativo!
Tutti quanti ci siamo ritrovati, prima o poi, a gestire progetti nella nostra vita: che sia un evento culturale, il matrimonio, un torneo di calcetto oppure un progetto lavorativo, siamo e saremo tutti project manager.
Ma c’è un modo per fondere project management e creatività?
Lo andiamo a scoprire insieme, sezionando uno strumento fondamentale del project management, il project charter, trovando per ogni punto una tecnica creativa per risolverlo e per concludere parlando di time management e di strategie creative per gestire al meglio il proprio tempo e la propria attenzione.
PROGRAMMA DIDATTICO
Docente: Riccardo Piazza
Il corso è gratuito e si sviluppa in 4 webinar di 2 ore dalle 17:00 alle 19:00 nei seguenti martedì:
- 10 novembre
- 17 novembre
- 24 novembre
- 1 dicembre
Le iscrizioni al corso sono aperte fino alle 23:59 di mercoledì 4 novembre, e prevedono l’adesione a tutte e 4 le sessioni. Il corso sarà attivato con un numero minimo di 6 iscritti.
I partecipanti ricevono nella mail di conferma d’iscrizione i link per l’accesso ai webinar, che si tengono sulla piattaforma GoToMeeting.
PRIMO INCONTRO
- Intro Project Charter
- Business Case: risk management
SECONDO INCONTRO
- Project Objetives: obiettivi SMART
- Major Deliverables: WBS
TERZO INCONTRO
- Ruoli e responsabilità: chi è il PM, Stakeholder register
- Assumption: analisi SWOT
QUARTO INCONTRO
- Principi di Time Management
- Strategie e Ladri di Tempo.
Riccardo Piazza
Consulente, formatore, facilitatore freelance e facilitatore certificato LEGO® SERIOUS PLAY® e Design Play™. 
Si occupa prevalentemente di organizzare processi e risorse in modo che si crei in azienda un ambiente che favorisca l’innovazione, usando metodologie che tengano sempre il focus sulle persone.
|