Mœbius – Alla ricerca del tempo

Adatto a: all
Dove: PAFF! International Museum of Comic Art
Quando: 13/11/2021 - 13/03/2022
Orari: From Tuesday to Friday: 15:00-20:00; Saturday and Sunday: 10:00-13:00 and 15:00-20:00
Norme anti-Covid
L’attività si svolge nel rispetto delle misure previste dal DPCM, con il mantenimento della distanza interpersonale di almeno un metro, la presenza nei locali di gel disinfettanti e l’obbligo dell’uso della mascherina. Gli operatori si riservano di misurare la temperatura corporea dei partecipanti al momento dell'ingresso.

Disposizioni di legge
L'attività rientra nel progetto “La palestra della creatività”, finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia ai sensi L.R. 16 del 11/2014 (Norme regionali in materia di attività culturali) art. 30 bis, e realizzato in partnership con UNIS&Ff.

Un viaggio ultraterreno negli universi di un maestro unico, dove l’assurdo diventa arte e l’incredibile vero.

L’autore

Il maestro più mirabile del fumetto fantastico e fantascientifico nella più ampia mostra realizzata in Italia. Jean Henri Gaston Giraud (Nogent-sur-Marne, 1938 – Montrouge 2012), in arte Mœbius, è uno dei più influenti fumettisti e illustratori di tutti i tempi, massimo esponente della Nona arte e autore di spettacolari e indimenticabili opere visionarie note e pubblicate in tutto il mondo, come Arzach, Il Garage Ermetico o L’Incal.

L’esposizione

Il percorso espositivo guida i visitatori nell’universo immaginifico di Mœbius (si pronuncia con la ö tedesca), una vera e propria immersione nell’Autore e nel suo rapporto con il tempo, uno dei temi più significativi e memorabili della sua arte. Esso infatti non è il presente, il passato o il futuro, ma sembra esistere in un loop infinito (come l’œ del nome che ha la stessa forma dell’omonimo nastro di Moœbius ci ricordano) che coinvolge ogni amante del fumetto e dell’arte di qualsiasi età, in un continuo gioco di rimbalzi tra dimensioni già trascorse e destini incipienti, realtà e fantascienza, aggiungendo straniamento e sogno a tavole già di per sé strabilianti.

Oltre trecento opere, con 153 disegni originali e 174 riproduzioni di vario tipo: incisioni con autografo, stampe d’arte a tiratura limitata con autografo, stampe su Dbond, riproduzioni digitali e scenografiche. In più alcune opere in realtà aumentata e Metamœbius, documentario di 52 minuti di Damian Pettigrew e Olivier Gal.

Visite guidate e offerta formativa

Oltre alle visite guidate, storicamente sempre molto apprezzate dagli utenti di PAFF!, sono disponibili anche attività didattiche per gli istituti scolastici.

Visite guidateLaboratori KIDS Attività per le scuole