L’Arte come Strumento per il Management

Adatto a: Dai 30 anni
Dove: Online
Quando: 29/05/2020 - 30/06/2020
Orari: 17:00 - 19:00
Norme anti-Covid
L’attività si svolge nel rispetto delle misure previste dal DPCM, con il mantenimento della distanza interpersonale di almeno un metro, la presenza nei locali di gel disinfettanti e l’obbligo dell’uso della mascherina. Gli operatori si riservano di misurare la temperatura corporea dei partecipanti al momento dell'ingresso.

Laboratorio di Empowerment

L’Arte come Strumento per il Management

Ricorrere alle suggestioni dell’arte per riscoprire il proprio stile

WEBINAR GRATUITO

L’arte è un eccezionale tramite verso nuovi modi di pensare e di immaginare: l’arte ci fa sentire liberi e stimola la nostra immaginazione. Libertà ed immaginazione per ridisegnare il tuo ruolo professionale, rinvigorendo le energie che ti servono ad affrontare le sfide del futuro.

Durante questo percorso collezioni spunti e suggestioni per interpretare con maggior benessere ed efficacia il tuo ruolo.

Scrittura, arti visive, cinema, musica e collage sono le muse che ci accompagnano in un breve viaggio dentro noi stessi, nei nostri valori, nelle nostre credenze, nei nostri sogni.

Non è necessario essere esperti d’arte, né artisti: è necessario essere disposti a farsi ispirare, creando libere connessioni, apparentemente anche illogiche, con la voglia di godersi il viaggio immaginario.

Il corso è rivolto a imprenditori, manager, HR, responsabili di funzione e chiunque lavori all’interno di un’organizzazione e senta il bisogno di mettere insieme i pezzi per ritrovare il senso del proprio mestiere.

PROGRAMMA DIDATTICO

Trainer: Valeria Salvatico

Il corso è gratuito e si sviluppa in 5 webinar di 2 ore dalle 17:00 alle 19:00 nelle seguenti date:

  • venerdì 29 maggio
  • venerdì 12 giugno
  • giovedì 18 giugno
  • martedì 23 giugno
  • martedì 30 giugno

Le iscrizioni al corso sono aperte fino alle 23:59 di lunedì 25 maggio, e prevedono l’adesione a tutte e 5 le sessioni.

I partecipanti riceveranno nella mail di conferma d’iscrizione i link per l’accesso ai webinar, che si terranno sulla piattaforma GoToMeeting.

ARGOMENTI TRATTATI

Il percorso guiderà i partecipanti nella riscrittura del canovaccio del loro ruolo professionale prendendo ispirazione da varie forme d’arte:

  • Scrittura, per creare connessioni
  • Arti visive, per delineare nuove direzioni
  • Cinema, per ispirare comportamenti
  • Musica, per mettersi in ascolto di se stessi e dei propri bisogni
  • Collage, per mettere insieme i pezzi e fare il primo passo nella direzione desiderata

Valeria Salvatico

Nata a Savona nel 1975, ha una Laurea in Filosofia e un Master in Management.

Nel 2000 inizia ad occuparsi di formazione e sviluppo delle persone all’interno delle organizzazioni.

Dal 2010, per 3 anni, ricopre il ruolo di responsabile del personale in un’azienda del settore fashion & luxury, fondando la funzione HR.

Lasciata l’esperienza aziendale per rientrare nel campo della consulenza, si specializza in ciò che definisce “personal training”: un mix di strumenti e metodologie che attingono al Solution Focused Brief Coaching, al Narrative Coaching ed all’Empowerment Training.

Mette al servizio delle imprese la sua competenza, in qualità di Coach e Formatore, nell’ambito di tutti quei percorsi in cui sia necessario tirare fuori il potenziale ideativo ed emozionale delle persone per metterle in condizione di interpretare con piena soddisfazione ed efficacia il proprio ruolo.

 

Il corso rientra nel progetto “La palestra della creatività”, finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia ai sensi L.R. 16 del 11/2014 (Norme regionali in materia di attività culturali) art. 30 bis, e realizzato in partnership con Unisef.