Il Comico & il Professore – Creatività e…Statistica

Adatto a: Dai 18 anni
Dove: Online
Quando: 04/12/2020
Orari: 18:00 - 19:00
Norme anti-Covid
L’attività si svolge nel rispetto delle misure previste dal DPCM, con il mantenimento della distanza interpersonale di almeno un metro, la presenza nei locali di gel disinfettanti e l’obbligo dell’uso della mascherina. Gli operatori si riservano di misurare la temperatura corporea dei partecipanti al momento dell'ingresso.

Disposizioni di legge
L'attività rientra nel progetto “La palestra della creatività”, finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia ai sensi L.R. 16 del 11/2014 (Norme regionali in materia di attività culturali) art. 30 bis, e realizzato in partnership con UNIS&F.

L’esclusivo format IL COMICO & IL PROFESSORE ideato da Cesare Gallarini vede “in scena” due personaggi diversi tra loro: da una parte Cesare Gallarini, il “Comico”, dall’altra un “Professore”, proveniente dal mondo accademico o dal giornalismo o dal mondo artistico o sportivo. 

Il Comico intervista il Professore su un determinato argomento di cui è esperto, ponendogli domande curiose, particolari, ordinarie o semplici: le stesse domande o curiosità che porterebbe la “Casalinga di Voghera” ad un esperto. Dopodiché, è il pubblico a fare domande al Professore, veicolate dal Comico. 

Ironia e brio sono gli ingredienti base di questo format, senza mai cadere nella banalità e fornendo, da parte del Professore, risposte semplici e assolutamente corrette. 

Si comincia con l’incontro tra Cesare Gallarini e il professor Marcello Gallucci, tra la creatività…e la statistica!

L’evento è gratuito e viene trasmesso in diretta streaming ai seguenti link:
Facebook
YouTube
LinkedIn


Cesare Gallarini

Attore, regista, autore e formatore esperienziale.
I suoi “work-show” stimolano le persone ad essere più dinamiche, creative, divertenti e comunicative, nel lavoro e nella vita.
Noto al grande pubblico con Drive In, è ospite in numerose trasmissioni televisive Mediaset, Rai, TSI e Sky e nel cinema ha lavorato come autore e sceneggiatore con Michele Placido, Paolo Virzì, Aldo Giovanni e Giacomo, Rinaldi, Steno, Malaponti, Venier, Bencivenga, Genovese.
Regista e attore versatile, “sobrio, fantasioso, energico”, insegna recitazione e regia teatrale in numerose Accademie D’Arte Drammatica nazionali ed europee.
È consulente sulla creatività e sulla comunicazione efficace,  coach motivazionale, guida di teambuilding ed ideatore di eventi per importanti aziende italiane e multinazionali (Samsung, Confcommercio Milano, American Express, Generali, Swatch), per l’Università Bocconi di Milano e per Enti di formazione. Il suo eroe preferito è l’esploratore inglese Ernest Henry Shackleton, massimo esempio di leadership e suo – inconsapevole – mentore.

Marcello Gallucci

Professore ordinario di Psicometria presso l’Università Milano-Bicocca e membro del Presidio di Qualità per la didattica dell’Ateneo
Tra le sue numerose pubblicazioni da segnalare: Modelli statistici per le scienze sociali. Prima e seconda edizione per Pearson Education .
Esperto in campo internazionale di statistica, studia e lavora allo sviluppo di Software Statistici.