Hopper’s places – Laboratorio di acquerello

Adatto a:
Dove: PAFF! International Museum of Comic Art
Quando: 28/09/2019
Orari: 14:30 - 17:30
Norme anti-Covid
L’attività si svolge nel rispetto delle misure previste dal DPCM, con il mantenimento della distanza interpersonale di almeno un metro, la presenza nei locali di gel disinfettanti e l’obbligo dell’uso della mascherina. Gli operatori si riservano di misurare la temperatura corporea dei partecipanti al momento dell'ingresso.

Laboratorio basato sulla copia di quattro acquerelli di Edward Hopper.
Hopper, per più di trent’anni, ha trascorso le sue estati nella sua casa sulla costa atlantica a Truro nella riserva di Cape Code, è qui che ha realizzato molti dei suoi acquerelli. La tecnica applicata per questi dipinti non era particolarmente complessa e raffinata. La grandezza di quelle opere stava nella semplicità, nella forza, nel rigore geometrico e nella rappresentazione della luce.
Con i suoi acquerelli, Hopper è stato in grado di eseguire ciò che si è sempre ripromesso: dipingere il sole sul lato di una casa.

Il corso è rivolto ai principianti che abbiano una minima esperienza di disegno e di pittura ad acquerello.

DURATA

4 lezioni da 3 ore con cadenza bisettimanale nei Sabato 28/09 -12/10 – 26/10 – 9/11 dalle 14.30 alle 17.30.

MATERIALI CONSIGLIATI

Carta: puro cotone peso 300 gr/mq grana fina in fogli di grande formato (esistono da 50 x 70 cm e da 100 x 70 cm circa) che andranno ripiegati e tagliati con coltello seghettato in aula
Dipingeremo su formati grandi circa 35 x 50 cm
Colori: preferibilmente in tubetto ma andranno bene anche in tazzina se già disponibili
 Tinte consigliate: nero, giallo limone chiaro, rosso cadmio, rosso cremisi di alizarina, blu cobalto, blu oltremare, verde smeraldo, terra di siena bruciata, terra di siena naturale.
Pennelli: tondi e sintetici misure 3 o 5, 14 e 20 (misure indicative)
Tavolozza in plastica a scomparti delimitati da sponde in alternativa vanno bene anche piccole tazzine di ceramica , sconsigliati i piatti.
Nastro adesivo in carta (tipo pittura edile larghezza indicativa 2 o 3 cm)
Matita grafite 2b e HB
Gomma pane
Qualche straccetto di cotone e qualche foglio di carta assorbente da cucina
Asciugacapelli
Stecca minimo 50 cm
Tavoletta in legno da supporto per il foglio dim. 40 x 60 cm (Dipingeremo su formati grandi circa 35 x 50 cm)

Per maggiori dettagli sui prodotti e sulle misure dei pennelli chiedere informazioni 
andrea.venerus@gmail.com 

MODULO ISCRIZIONE