Guarda, Disegna, Vedi. Training creativo per una visione oggettiva delle cose, e delle persone. Con Andrea Venerus

Adatto a: imprenditori, manager, professionisti
Dove: PAFF! International Museum of Comic Art
Quando: 09/11/2022 - 16/11/2022
Orari: 18:30 - 21:30
Norme sanitarie
L’attività si svolge nel rispetto delle misure previste dalla legge in materia di prevenzione del contagio da COVID-19.

Migliorare la capacità di visione oggettiva delle cose, e delle persone.

La proposta risponde al bisogno, spesso inespresso, di migliorare la propria attitudine a vedere i dettagli, a identificare i particolari, per aumentare la propria consapevolezza delle priorità del proprio ruolo, che per migliorare le relazioni all’interno di un team.

Il corso è perfetto per imprenditori, manager, professionisti. Particolarmente consigliato a HR manager, è fondamentale anche per tutti coloro che desiderano migliorare la propria capacità di osservare e tradurre gli stimoli visivi,  alla scoperta dei dettagli nascosti in profondità.

Descrizione

Secondo Leonardo il disegno doveva essere una competenza acquisita da tutti i ricercatori in quanto strumento indispensabile per lo studio, l’osservazione e la descrizione. Quindi possiamo imparare ad osservare per disegnare meglio ma possiamo anche disegnare per vedere in modo profondo la realtà delle cose e delle persone, per conoscerle.  Il percorso invita a disegnare, senza necessità di possedere competenze tecniche, e senza alcun interesse per il risultato. Lo scopo è di portare le persone a porre  la propria attenzione  al rapporto tra il disegnare e il vedere e a tutto quello che avviene nell’arco di tempo tra il vedere e il tradurre quell’immagine in un gesto della mano sulla carta. Da qui, la scoperta che il disegnare dal vero non è solo un’esperienza indipendente dalla qualità del disegno eseguito ma che disegnare con un contatto visivo profondo può portarci ad una esperienza coinvolgente e sorprendente durante la quale la nostra mente può raggiungere un livello di attenzione e percezione non usuale. Un buon allenamento per “vedere davvero”, utile anche in contesto lavorativo.

Docente: Andrea Venerus

Programma didattico

Le sessioni in aula al PAFF! sono previste nei seguenti giorni e orari:

  • Mercoledì 9 novembre, dalle 18.30 alle 21.30
  • Mercoledì 16 novembre, dalle 18.30 alle 21.30

Il corso è esperienziale e utilizza una metodologia multisensoriale che vede nel tratto disegnato lo strumento (e non il fine), e permette di:

  • aumentare il livello di profondità nel vedere
  • acquisire una buona capacità di osservazione
  • percepire e selezionare i dettagli
  • superare i limiti logici e razionali che la nostra mente impone
  • approfondire una capacità di esplorazione più estesa
  • spronare il nostro cervello a “combattere il monotono e il prevedibile, cercando un equilibrio tra ciò che sappiamo e qualcosa di nuovo” (David Eagleman, La specie creativa)

Materiale didattico

I partecipanti devono portare:

  • un blocco da disegno
  • matite di grafite (durezza: 2B)
  • qualche matita colorata

Informazioni sulla prenotazione

La prenotazione per quest’attività è obbligatoria e avviene mediante la compilazione del modulo sottostante. Non è possibile partecipare senza aver prenotato e versato la quota di partecipazione prevista. L’attività verrà avviata con il raggiungimento del numero minimo di 5 partecipanti. Sono previsti al massimo 15 partecipanti. In caso di eventuale annullamento del corso da parte dell’organizzazione sarà rimborsata l’intera quota.


Andrea Venerus

nato a Pordenone nel 1964 è un pittore e illustratore, ha studiato disegno, pittura e incisione con maestri d’arte e presso la scuola Internazionale di Sarmede, partecipando ad esposizioni nazionali e internazionali di illustrazione. Ha realizzato immagini scenografiche e live painting per il teatro e per la musica collaborando con compagnie teatrali ed eventi culturali quali Jazz Koine, Pordenone Summer Jazz , Eticamente, Isole Sonore, MagrediMusica, Teatro Comunale G. Verdi Pordenone. Ha pubblicato libri illustrati con la casa editrice L’ominorosso e illustrato copertine per pubblicazioni di narrativa per adulti, copertine CD e grafica pubblicitaria. L’ultimo suo libro illustrato si intitola Estranea disponibile in e-book su Amazon.