Charlie, Lucy & co. entrano in azienda. Valorizzare i propri punti di forza per collaborare meglio. Con Valeria Salvatico

Adatto a: adulti che non vogliono smettere di crescere
Dove: PAFF! International Museum of Comic Art
Quando: 24/11/2022
Orari: 9:30 - 18:30
Norme sanitarie
L’attività si svolge nel rispetto delle misure previste dalla legge in materia di prevenzione del contagio da COVID-19.

Valorizzare i propri punti di forza per collaborare meglio

In questo corso i Peanuts® diventano uno strumento creativo di self-coaching. Ogni striscia ci servirà per guardarci con autoironia, identificando le caratteristiche e gli atteggiamenti da potenziare e quelli da limitare per lavorare ed interagire al meglio con gli altri.

Un corso per adulti che non vogliono smettere di crescere, rivolto a professionisti, imprenditori, manager, HR, responsabili di funzione che desiderino sperimentare il potere della comunicazione incisiva del fumetto.

Descrizione

Chi non conosce gli inseparabili Snoopy e Charlie Brown? I loro tratti semplici e le loro battute geniali ci accompagnano da decenni.

In questo corso ritroveremo alcune fra le strisce più amate dei Peanuts®: dal dolce e sfortunato Charlie Brown, alla fissazione di Linus per la sua coperta, fino al chiosco della Lucy-psicologa, con tutta la sua dose di brutale schiettezza. Le loro manie, disavventure e interrogativi diventeranno i nostri. Il fumetto diventa uno strumento di riflessione personale e di condivisione di nuovi punti di vista, uno spunto per affrontare temi che ci toccano come persone e come professionisti: esploreremo il nostro modo di comunicare e di approcciarci agli altri, le nostre convinzioni, punti di forza e piccole debolezze, talmente umane da diventare iconiche. Innalzare il proprio livello di consapevolezza, mettendo in luce alcuni errori da evitare nell’interazione con gli altri e potenziando la nostra autostima, è il primo passo per lavorare in squadra in modo più fluido, autentico ed efficace.

Docente: Valeria Salvatico

Programma didattico

Il corso si svolge in un’unica giornata “full immersion”, Giovedì 24 novembre 2022, dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.30.

I partecipanti sono guidati dalla coach a riflettere e ragionare su:

  • I punti di forza: autostima e risorse personali
  • Il peso di bisogni, desideri e aspettative nelle relazioni interpersonali
  • Rapporto con gli altri: questione di comportamenti
  • Uno sguardo al futuro: lasciar andare le preoccupazioni

Informazioni sulla prenotazione

La prenotazione per quest’attività è obbligatoria e avviene mediante la compilazione del modulo sottostante. Non è possibile partecipare senza aver prenotato e versato la quota di partecipazione prevista. L’attività verrà avviata con il raggiungimento del numero minimo di 4 partecipanti. Sono previsti al massimo 12 partecipanti. In caso di eventuale annullamento del corso da parte dell’organizzazione sarà rimborsata l’intera quota.


Valeria Salvatico

Laurea in Filosofia e Master in Management, cresce a Milano nel mondo della formazione manageriale. Nel 2000 inizia ad occuparsi di sviluppo delle persone all’interno delle organizzazioni, in Veneto ricopre per alcuni anni il ruolo di responsabile HR in un’azienda del settore Fashion fondando la funzione Human Resources. Propone un’originale metodologia che attinge al SF Brief Coaching, al Narrative Coaching ed all’Empowerment Training per far emergere il potenziale ideativo ed emozionale delle persone e metterle in condizione di esprimere il meglio di sé, al lavoro e nella vita.