ABCDesign: Crea anche tu!

Adatto a: Dagli 8 ai 13
Dove: PAFF! International Museum of Comic Art
Quando: 13/10/2020 - 22/10/2020
Orari: 16:00 - 18:00
Norme anti-Covid
L’attività si svolge nel rispetto delle misure previste dal DPCM, con il mantenimento della distanza interpersonale di almeno un metro, la presenza nei locali di gel disinfettanti e l’obbligo dell’uso della mascherina. Gli operatori si riservano di misurare la temperatura corporea dei partecipanti al momento dell'ingresso.

Disposizioni di legge
L'attività rientra nel progetto “La palestra della creatività”, finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia ai sensi L.R. 16 del 11/2014 (Norme regionali in materia di attività culturali) art. 30 bis, e realizzato in partnership con Unisef.

Molti vedono gli oggetti di design come qualcosa che sta nelle case di chi se li può permettere o nei musei.

La finalità del design non è questa, è l’esatto contrario, e il processo creativo che sta dietro all’ideazione di un oggetto di design è in realtà quello che sta dietro a qualsiasi progetto, non solo artistico. Questo workshop è pensato proprio per liberare le idee e potenziare la creatività dei designer più talentuosi e sottovalutati che esistano: i teenager!!!

Grazie alla designer Francesca Martini i partecipanti scoprono come organizzare le intuizioni che hanno in testa e come portarle a compimento, facendole diventare, da pure idee, degli oggetti fatti e finiti, pronti per abitare la quotidianità arricchendola di emozioni.

PROGRAMMA DIDATTICO

Docente: Francesca Martini

Il corso, rivolto a ragazzi dagli 8 ai 14 anni, si sviluppa in 4 lezioni da 2 ore ciascuna, con orario 16.00-18.00 ogni martedì e giovedì dal 13 al 22 ottobre.

Minimo 6 iscritti, massimo 10.

ARGOMENTI TRATTATI

Il percorso è strutturato in 4 moduli dedicati rispettivamente a:

  • A, l’Autoritratto: conoscere se stessi e raccontarsi è il primo passo per conoscere il mondo
  • B, Bruno Munari: il designer che ha rivoluzionato anche l’insegnamento e il modo in cui guardiamo alla letteratura per l’infanzia
  • C, come Città: raccontare la propria città e guardare la propria città con occhi diversi sono la svolta per creare qualcosa che non c’è ma che ci dovrebbe essere
  • D, il traguardo, il Design: con il bagaglio accumulato in questo percorso arrivare a realizzare un proprio progetto.

Francesca Martini

Francesca Martini nel 2018 ha avviato il progetto futureyoungtalent.com, con il quale crea workshop e collaborazioni per dare visibilità alle opere degli studenti di FYT (Future Young Talents). Il nostro corso ABCDesign rientra nella proposta FYT.

Collabora con l’attore Bernardo Casertano e la designer e ceramista Iris Roth. Sia i suoi percorsi didattici che le sue opere partono da suggestioni legate a maestri del secolo scorso come Dubuffet, i Futuristi, la pittura metafisica e il cinema neorealista, miscelando medium diversi, come la fotografia e la pittura.