El Greco (Dominikos Theotokopoulos)
(Candia 1541- Toledo 1614)
Pittore, scultore e architetto greco che trascorre la sua vita tra l’Italia e la Spagna.
Dopo una prima formazione bizantina, lavora nella bottega di Tiziano Vecellio subendo l’influsso anche di Tintoretto, del Parmigianino e dei manieristi veneti.
Nel 1576, dopo aver vissuto a Firenze e a Roma si trasferisce in Spagna alla corte di Filippo II. Non riuscendo a soddisfare pienamente il Monarca, poco tempo dopo si trasferisce con la compagna e il figlio a Toledo dove realizza a pieno la sua produttività artistica.
Le sue figure si caratterizzano per l’espressione particolarissima nella stesura dei colori, l’allungamento delle anatomie ed una luce violacea che avvolge le scene. Questo suo stile causato probabilmente da una forma di astigmatismo sbaraglia ogni canone estetico e formale fino ad allora accettato e anticipa di secoli tendenze artistiche successive.
Tra le sue opere più importanti La Cattura di Cristo e Espolio (1579), Il Battesimo di Cristo e La Resurrezione ma le sue ultime opere presentano uno spirito ancora più tormentato ed un’estetica ancora più estrema.
Alla mostra “da Leonardo a Picasso, viaggio a fumetti nella storia dell’arte” potrai ammirare le opere di El Greco attraverso le magnifiche tavole a fumetti di Gradimir Smudja in un allestimento per tutta la famiglia che ti lascerà a bocca a aperta.
#cultura #fumetti #friuli #esposizione #pordenone #arte #storia #famiglia #giovani #ragazzi #bambini #didattica #scuola #insegnanti
Orari
mar-ven 15,30-18,30
sab-dom 10,00-20,00
VISITE GUIDATE SAB E DOM ALLE 15,00 E ALLE 18,00
info: www.paff.it