Domenica 10 luglio 2022
È una splendida domenica di luglio e in molti si lanciano al mare, altri nel fresco delle vicine montagne, altri in piscina.
Ma per chi resta in città ci sono i parchi cittadini per una passeggiata tranquilla o per far giocare i propri bambini.
A Pordenone a pochi passi dal centro c’è il rinnovato Parco Galvani, area verde facente parte del contesto di Villa Galvani, ottocentesca abitazione dell’omonima famiglia di imprenditori dell’industria della ceramica.
Attualmente la struttura, ristrutturata nel 2011 con l’arricchimento di un imponente spazio espositivo moderno, è attiva come PAFF! Palazzo Arti Fumetto Friuli, un contenitore culturale innovativo che propone mostre di alto livello, didattica, eventi, attività per il tempo libero che traggono spunto dal fumetto e dall’illustrazione per spaziare in argomenti diversi per la divulgazione della cultura, del bello, della conoscenza, della sensibilizzazione sociale e ambientale.
È uno spazio per tutta la famiglia e per ogni fascia di pubblico, all’interno un fornito bookshop con fumetti, libri, stampe e gadget e un angolo di rifocillarsi con caffé, bibite e gelati.
Oggi il PAFF! propone
Le mostre


- Juanjo Guarnido: Blacksad i colori del noir
- Tony Wolf : Attenti al Lupo
- Strambo come un drago: con le illustrazioni di Ugo Furlan
Le Visite guidate


Ti può interessare anche
- Spartiti & Manette spettacolo musicale con i Papu venerdì 17 agosto a Barcis
- Hobbiton 2022 il 3 settembre al Paff! Palazzo del Fumetto di Pordenone una giornata nella terra di mezzo di Tolkien
- Le news di questa prima settimana di agosto 2022 al Paff! Palazzo del Fumetto di Pordenone
- Paff! Palazzo del Fumetto di Pordenone collabora con Assicurazioni Generali per le celebrazioni dei 190 anni della grande compagnia
- Nuovo accordo tra Paff! Palazzo del Fumetto di Pordenoneal Paff! Palazzo del Fumetto di Pordenone Pordenonelegge.it