Come viene allestita una mostra del Paff?

Realizzare una mostra di qualità non è una cosa che si improvvisa e coinvolge diverse competenze diverse che spesso vengono incarnate anche da professionisti diversi.

In principio c’è l’ideazione, la progettazione, il sopralluogo agli spazi espositivi, la contrattualizzazione, le pratiche assicurative e di trasporto, la preparazione dei testi e dei supporti curatoriali, infine l’incorniciatura e il montaggio, l’organizzazione dell’inaugurazione e delle attività integrate come visite guidate, la comunicazione e la promozione, prevedere gli imprevisti e le azioni di disallestimento, ripristino degli spazi e chiusura. Non bisogna mai dimenticare di stabilire parametri di misurazione delle azioni per poter verificare se gli obiettivi prefissi sono stati raggiunti o meno per capire cosa è come la prossima volta potrai migliorare questo processo.

Nella mostra su Tony Wolf, attenti al lupo che inaugura il 18 giugno 2022 al Paff! di Pordenone questo lavoro si è svolto in perfetta armonia nella collaborazione tra Paff! e Tapirulan.

La mostra che inaugura sabato 18 giugno 2022 e si protrarrà fino al 16 ottobre 2022 propone 100 opere originali del maestro dell’illustrazione per l’infanzia Tony Wolf, al secolo Antonio Lupatelli e affianca la grande mostra già in corso dedicata a Juanjo Guarnido, Blacksad i colori del noir.

L’allestimento si è protratto per alcuni giorni, qui alcune foto che permettono di sbirciare alcune opere in anteprima.

 

Scopri anche…