Mediatore Museale PAFF!

PAFF! cerca giovani entusiasti esperti e appassionati di fumetto per accogliere, accompagnare e illustrare i percorsi espositivi e le relative opere ai visitatori del museo e delle mostre temporanee.

Overview

Che cos’è il PAFF!?

Il PAFF! Palazzo Arti Fumetto Friuli è il nuovo e moderno museo a pochi passi dal centro di Pordenone nella suggestiva location di Parco Galvani. Propone al pubblico mostre, eventi, attività didattiche e di formazione focalizzati sulle arti e le discipline del sapere legate al fumetto.

La sua particolarità sta nella caratura internazionale delle sue proposte e nell’approccio unico in un ambiente giovane ed elegante di grande prestigio e dalle scelte innovative.

 

Call

Forse stiamo cercando proprio te!

Età

Maggiorenni fino a 26 anni

Titolo di Studio

Diplomati

Conoscenze richieste

  • Nozioni di base di storia dell’arte

  • Nozioni di storia e geografia

  • Linguaggio del fumetto

Conoscenza lingue

Italiano A1, Inglese B1

Periodo di prova

2 mesi

Orari

Sessioni di 4 ore per un massimo di 3 giorni e un totale di 12 ore settimanali

Profilo richiesto

  • Propensione al contatto con il pubblico

  • Consuetudine all’interazione e alla divulgazione

  • Disponibilità a orari flessibili

  • Vivacità e attenzione nei confronti dell’ambiente in cui si opera

Obiettivi

  • Rendere speciale e personalizzata la visita al PAFF!

  • Valorizzare l’esperienza del visitatore

Inizio inserimento e formazione

dal 20/2/2023

Sede e orario

Viale Dante 33, Pordenone : martedì – domenica, ore 10.00 – 20:00

Qualità richieste 

  • Curiosità e voglia di apprendere

  • Capacità di realizzare brevi relazioni scritte

  • Apertura al miglioramento e disponibilità all’ascolto

Risultati misurabili

  • Report delle attività

Termine di presentazione

13/2/2023

Chi è il mediatore culturale

Call

Il Mediatore accoglie e accompagna i visitatori del museo e delle mostre temporanee per illustrare i percorsi espositivi secondo gli standard qualitativi e le modalità richieste dall’organizzazione. È informato sulle altre iniziative e strutture del territorio, suggerendo anche altre luoghi e occasioni di interesse. Il mediatore risponde a un coordinatore e interagisce con gli altri mediatori.

Get Started

Che cosa fa

  • Illustra il funzionamento e il concept del museo ai visitatori
  • Assiste il visitatore nell’impiego della tecnologia e degli apparati multimediali
  • Approfondisce e mette in relazione le varie opere esposte nel museo e i relativi contenuti storico-artistici
  • Guida e indirizza il visitatore per particolari necessità o per orientarsi nel percorso espositivo
  • Favorisce il regolare afflusso e le appropriate modalità di visita
  • Presta le cure necessarie ai locali e ai dispositivi del museo e relaziona al responsabile per eventuali interventi
  • Somministra il questionario di gradimento ai visitatori
  • Non svolge compiti di biglietteria né di sicurezza
visita guidata al Palazzo del fumetto di Pordenone

Send form

Scheda presentazione

Consenso al trattamento dei dati personali: ai sensi e per gli effetti degli artt. 13 e 23 del D. L.gs. n. 196/2003, con la sottoscrizione del presente modulo, al trattamento dei dati personali secondo le modalità e nei limiti di cui all’informativa allegata.